MISSION
L'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha lo scopo di rinsaldare fra i giovani Dottori Commercialisti i legami di amicizia e di solidarietà, di studiare i problemi professionali e di categoria d'interesse comune, di favorire l'interscambio culturale e professionale con altre categorie, di facilitare e qualificare attraverso un vicendevole aiuto l'avvio alla professione, di prestare assistenza ai propri iscritti con tutti i mezzi di cui disponga ed in tutte le circostanze nelle quali il suo intervento appaia necessario od opportuno.
Il programma dell'attuale Direttivo si articola lungo alcune linee guida proprie dell'associazione, quali, su tutte, una crescente valorizzazione delle singole professionalità offrendo con tenacia un concreto supporto a chiunque ne abbia bisogno nell'espletamento dei gravosi impegni quotidiani; viene riservata particolare attenzione ai giovani colleghi ed ai praticanti, vigilando costantemente sui loro percorsi di inserimento nella società e nella professione mediante contributi funzionali ad una gestione di studio più efficiente e proficua.
La missione dell'Unione si esplica, in particolare, nella formazione permanente, nell'impulso alla colleganza e nell'azione sindacale.
AZIONE SINDACALE
A livello nazionale, l'associazione nell'ultimo triennio si è sempre fatta promotrice della tutela della nostra professione, diventando sempre più un interlocutore riconosciuto e autorevole.
Anche a livello locale, è stato svolto, in questi anni, un importante lavoro di tutela dei diritti atto a far registrare una considerazione crescente delle esigenze dei Giovani Colleghi all'interno degli organi istituzionali. Purtroppo, ravvisiamo che sono, a nostro parere, ancora pochi i giovani colleghi che riconoscono il ruolo e la funzione di UGDCEC sul territorio. Nel corso del nostro mandato vorremmo cercare di diventare un punto di riferimento importante per tutti gli appartenenti al nostro Ordine, in particolare per i giovani Colleghi.
Un impegno ulteriore che vorremmo portare a termine è l'organizzazione per i praticanti della simulazione dell'esame di abilitazione alla Professione di Dottore Commercialista.
FORMAZIONE PERMANENTE
L'obiettivo è di proporre un "pacchetto" formativo di alto livello caratterizzato da un taglio pratico e informale, così da facilitare l'interazione tra relatore e auditori.
Il nostro impegno è quello di non trattare solo le materie tipiche della professione (fiscalità, diritto societario, diritto fallimentare), ma di dare spazio anche a temi legati a deontologia e previdenza; argomenti questi ultimi spesso trascurati, ma che rappresentano soprattutto per i giovani tematiche da considerare e su cui vale la pena fare qualche riflessione.
Vorremmo inoltre organizzare un percorso per giovani curatori fallimentari affinché si possano presentare al primo incarico con un'adeguata base formativa.
RINNOVO DELLA COLLEGANZA
In linea con i principi dell’Unione Nazionale, è nostra particolare cura favorire lo sviluppo dello “Spirito Unione”, attraverso l’organizzazione di occasioni d’incontro e di scambio tra giovani colleghi che vadano oltre l’ambito prettamente lavorativo. A tal fine implementeremo i rapporti con le altre associazioni giovanili di categoria presenti sul territorio. Crediamo sia molto importante favorire lo scambio di competenze e d’informazioni specifiche tra i colleghi, anche per cercare di alleggerire i pesanti carichi di lavoro e valorizzare le competenze specialistiche dei singoli colleghi.