NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo evento formativo della nostra Associazione, sul tema:

Prospettive e futuro della professione:
le pari opportunità per i giovani commercialisti.

Scarica la Locandina 

Il webinar si terrà il giorno giovedì 18 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sarà trasmesso sulla piattaforma Zoom.

Trascriviamo di seguito il link di registrazione:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_meH1d6z_Sp-I5jZIosMslA

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il riconoscimento dei crediti formativi NON avverrà tramite autocertificazione. L'elenco dei partecipanti, risultanti dalla piattaforma Zoom, sarà trasmesso direttamente al Consiglio Nazionale al termine del webinar. Una volta acquisiti i dati dei fruitori dell'evento, il portale FPC invierà come di consueto le informazioni necessarie per il caricamento dei crediti formativi all'Ordine di appartenenza dell'iscritto.

NB: ai fini del riconoscimento dei crediti formativi, è obbligatorio procedere con la registrazione e seguire l'evento sulla piattaforma zoom.

Al termine della diretta, potrai trovare la registrazione del Webinar sia sulla nostra pagina Facebook che sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

Ti informiamo, in ultimo, che le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito UNGDCEC alla pagina

http://www.knos.it/editoriale/news/2021/03/18/webinar_ungdcec_-_prospettive_e_futuro_della_professione:_le_pari_opportunità_per_i_giovani_commercialisti._giovedì_18-03-2021/13721.

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

siamo lieti di informarTi che l'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha recentemente siglato una convenzione con il Dipartimento di Management e Diritto dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", finalizzata alla promozione e programmazione di attività e iniziative di comune interesse quali Master ed altri eventi formativi e didattici.

In funzione di tale accordo, desideriamo sottoporre alla Tua attenzione il Master di II livello in "Bilancio, Audit e Controlli nelle Amministrazioni Pubbliche (MABAC)" che l'Università di Roma "Tor Vergata" ha istituito per l'anno accademico 2020/2021, rivolto, tra gli altri, a Dottori Commercialisti, Revisori Contabili, e in generale liberi professionisti e Consulenti, con l'obiettivo di fornire ai professionisti una formazione di eccellenza sui temi della contabilità pubblica, della gestione economico-finanziaria, dei controlli interni ed esterni e della revisione contabile, al fine di sviluppare e/o consolidarne le competenze.

Scarica la locandina del Master

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Il Master avrà inizio il 30 Aprile 2021. Il termine per presentare la domanda di ammissione alla prima edizione del master (a.a. 2020/21) è il 19 Aprile 2021 previa prescrizione non vincolante da effettuare entro il 15 Marzo 2021.

La procedura di iscrizione alla selezione e la documentazione da inviare entro la scadenza stabilita, è consultabile al seguente link:

https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/aS_A_0_1.jsp?postlauream=6

Per gli iscritti all'UNGDCEC sarà riconosciuta una riduzione pari al 40% sulla quota di iscrizione al Master.

Trascriviamo a seguire il link al bando:

https://economia.uniroma2.it/dmd/master-bilancio-audit-e-controlli-nelle-pubbliche-amministrazioni/

Nella speranza di aver fatto cosa a Te gradita, inviamo

Cordiali saluti

La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo evento formativo della nostra Associazione, sul tema:

APPROFONDIMENTI E CRITICITÀ
IN TEMA DI RISCOSSIONE

Consulta la locandina.

Il webinar si terrà il giorno venerdì 12 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 e sarà trasmesso sulla piattaforma Zoom.

Trascriviamo di seguito il link di registrazione:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_L65XNYspQaKnO54qQBNAxQ

L'evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il riconoscimento dei crediti formativi NON avverrà tramite autocertificazione.
L'elenco dei partecipanti, risultanti dalla piattaforma Zoom, sarà trasmesso direttamente al Consiglio Nazionale al termine del webinar. Una volta acquisiti i dati dei fruitori dell'evento, il portale FPC invierà come di consueto le informazioni necessarie per il caricamento dei crediti formativi all'Ordine di appartenenza dell'iscritto.

NB: ai fini del riconoscimento dei crediti formativi, è obbligatorio procedere con la registrazione e seguire l'evento sulla piattaforma zoom.

Al termine della diretta, potrai trovare la registrazione del Webinar sia sulla nostra pagina Facebook che sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

Ti informiamo, in ultimo, che le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito UNGDCEC alla pagina http://www.knos.it/editoriale/news/2021/03/12/webinar_ungdcec_-_approfondimenti_e_criticità_in_tema_di_riscossione._venerdì_12-03-2021/13713

Ti invitiamo a non mancare a questo nuovo appuntamento!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo evento formativo della nostra Associazione, organizzato da FONDAZIONE CENTRO STUDI e UNGDCEC, sul tema:

IL BILANCIO 2020 TRA NOVITA' FISCALI E PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI

Il corso si terrà il giorno giovedì 11 marzo 2021, dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Trascriviamo di seguito il link di registrazione alla piattaforma Eventbrite: 
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-bilancio-2020-tra-novita-fiscali-e-provvedimenti-emergenziali-141611687369

L'evento è GRATUITO per tutti gli Unionisti e accreditato dall'UNGDCEC. La partecipazione consente di maturare fino a n. 4 crediti formativi validi per la F.P.C. (codice materia C.1.2).

Il riconoscimento dei crediti formativi NON avverrà tramite autocertificazione. L'elenco dei partecipanti sarà trasmesso direttamente al Consiglio Nazionale al termine del Corso. Una volta acquisiti i dati dei fruitori dell'evento, il portale FPC invierà come di consueto le informazioni necessarie per il caricamento dei crediti formativi all'Ordine di appartenenza dell'iscritto.

Ti informiamo, in ultimo, che le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito della FONDAZIONE alla pagina: http://www.centrostudiungdcec.it/editoriale/news/2021/03/11/corso_il_bilancio_2020_tra_novita'_fiscali_ed_eventi_emergenziali/272Allo stesso link puoi trovare la locandina dell'evento.

Ti invitiamo a non mancare a questo nuovo appuntamento!

Cordiali saluti

La Segreteria UNGDCEC

Care Amiche e Cari Amici,
l’UGDCEC di Bergamo ricorda anche oggi il valore professionale e umano delle nostre colleghe ed è al loro fianco per le battaglie che sarà necessario portare avanti nell’interesse di tutti.
 
Un caro saluto e buon 8 marzo!
 
 
"Caro Davide, cari tutti,
inutile dirvi che non ho mai sopportato e non sopporto le varie feste che hanno in se un significato di divisione… per genere e non solo.
Leggere il vostro scambio oggi mi ha reso felice … che bello sapere che la categoria ha Donne e Uomini come voi.
Io non sopporto le quote rose …credo che limitino le persone capaci e non siano meritocratiche … credo invece fermamente nelle pari opportunità e su questo e per questo ho sempre lottato e continuerò a lottare con purtroppo i pochi mezzi che ho.
Ritengo che una donna debba avere le pari opportunità di un uomo invece che barriere … ritengo che una donna debba essere rispettata e considerata al pari di un uomo… ritengo che una donna debba essere retribuita al pari di un uomo… ritengo che … le idee sono tante ma purtroppo sono fermamente convinta che alla base ci sia un problema “sociologico” che nasce all’interno delle nostre famiglie delle nostre intere comunità …
Sarò al vostro fianco, se lo riterrete, per ogni azione che intenderete fare non nel verso di un posto in più ma di un posto dello stesso stesso valore! Per fare questo però anche noi donne dobbiamo metterci in prima linea e a volte rischiare un pochino di più!
Sono orgogliosa di Voi
Vi abbraccio tutti (ho la mascherina!... lo posso fare😊 )
W i commercialisti…SEMPRE
Simona"
 
Riceviamo dalla Dott.ssa Simona Bonomelli supporto alla nostra iniziativa. Ti abbracciamo anche noi con grande affetto.

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo evento formativo della nostra Associazione, organizzato da UNGDCEC e IUYA, la sezione internazionale dell'Unione. Il webinar si terrà il giorno mercoledì 3 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ed avrà per tema:

BREXIT: What's next? Risvolti pratici e opportunità per il 2021.

Trascriviamo di seguito il link di registrazione alla piattaforma Zoom:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_xmTQ9_FhRNmRWNfgpDv7HA

L'evento è gratuito e accreditato dall'ODCEC di L'Aquila e Sulmona. La partecipazione consente di maturare fino a n. 3 crediti formativi validi per la F.P.C. mediante autocertificazione sul sito del CNDCEC (codice materia D.7.7).

Per il riconoscimento dei crediti sarà necessario accedere al sito del Consiglio Nazionale e compilare il form per l'autocertificazione webinar. Di seguito il link alla pagina:

https://www.commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1413847&plid=258012

L'evento sarà inserito nel menu a tendina alla voce ODCEC L'Aquila e Sulmona.

Come di consueto, il webinar sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook dell'Unione Nazionale al link: https://www.facebook.com/ungdcec.

Al termine della diretta, potrai trovare la registrazione del Webinar sia sulla nostra pagina Facebook che sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

Ti informiamo, in ultimo, che le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito UNGDCEC alla pagina http://www.knos.it/editoriale/news/2021/03/03/webinar_iuya-ungdcec._brexit:_what’s_next._risvolti_pratici_e_opportunità_per_il_2021._mercoledì_3-03-2021/13704. Allo stesso link puoi trovare il programma dell'evento.   

Ti invitiamo a non mancare a questo nuovo appuntamento!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile