NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO: ISTANZA EX ART. 9 STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

Roma, 4 marzo 2020

Le scriventi associazioni degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

  • vista la situazione di disagio in cui versano gli uffici pubblici e, nella specie, gli uffici dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia Entrate Riscossione, a causa dell'accesso contingentato agli stessi, imposto da motivi sanitari;
  • considerate le disposizioni del DPCM del 4 marzo 2020, le quali si ripercuoteranno in misura significativa sui medesimi uffici, limitandone ulteriormente il funzionamento;
  • considerato che, in presenza di atti impositivi, l'interlocuzione personale presso i medesimi uffici è necessaria al fine dell'indispensabile esercizio del diritto alla difesa del contribuente nella fase precontenziosa, contenziosa ed esecutiva;
  • considerato altresì che dette fasi sono soggette a termini decadenziali precisi e perentori;
  • considerato inoltre che in presenza di atti esecutivi l'impossibilità o anche solo la difficoltà di accesso agli uffici preposti può tradursi in un grave danno ingiusto per i contribuenti;
  • stanti le circostanze di contingenza che determinano un complessivo aggravio delle condizioni di gestione delle imprese;
  • vista la facoltà sancita all'art. 9 dello Statuto dei Diritti del Contribuente di sospendere obblighi tributari, inclusi i versamenti, nel caso in cui il tempestivo adempimento degli obblighi tributari sia impedito da cause di forza maggiore; . ritenuta indubbiamente sussistente tale causa di forza maggiore;

chiedono

la sospensione degli atti impositivi, in materia previdenziale e tributaria, ed in specie di quelli aventi valenza esecutiva, pendenti alla data odierna o successivamente emessi ed insorti, con rinvio di ogni termine sostanziale, di pagamento o di impugnazione nonché processuale, connesso a tali atti sino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria.

ADC - AIDC - ANC - ANDOC - FIDDOC - SIC - UNAGRACO - UNGDCEC - UNICO 

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile