NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

EMERGENZA CORONAVIRUS - SCHEMI DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE PER GLI STUDI PROFESSIONALI E PER LE IMPRESE

Gentile Collega,

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con il contributo della sua Commissione studi dell'area Lavoro e Welfare aziendale, ha elaborato un documento nell'intento di fornire alle Colleghe ed ai Colleghi, uno strumento di navigazione #UngdecMaps nel frenetico susseguirsi di provvedimenti normativi emessi nel tentativo di limitare quanto più possibile l'emergenza sanitaria indotta dal Coronavirus.

Nel nuovo contesto creato dal DPCM 9 marzo 2020, gli Studi Professionali e le Aziende dovranno affrontare riduzioni di attività sull'intero territorio nazionale causate da effetti diretti dell'epidemia e da contrazioni economiche ad essa indirettamente conseguenti.

L'Unione propone un percorso multidisciplinare attraverso il problema della gestione delle risorse umane in questo momento di emergenza affinché si possano trovare soluzioni al presente ma nascano anche proposte per il futuro.

La semplificazione dell'implementazione dello smart working dovrà essere una linea guida di lungo periodo e strutturale nei nuovi schemi aziendali. Nostro sarà anche il compito di stimolare la contrattazione di secondo livello affinché sia esteso il beneficio fiscale e contributivo.

L'attenzione a problematiche di privacy e modelli organizzativi, come trattate nel webinar dei Colleghi dell'Unione di Monza e Brianza, deve far parte del bagaglio culturale del Professionista.

La previsione di misure di sostegno al reddito che coprano tutti i settori e tutte le dimensioni aziendali, con regolamentazioni tali da permetterne un'applicazione tempestiva in linea con la velocità del mercato, sarà un risultato da consolidare nel post emergenza.

Creare una sinergia stabile per tradurre in modo corretto questi elementi in termini di affidabilità fiscale dovrà esser un obiettivo fondamentale per garantire al soggetto economico una potenziale programmazione nello scenario futuro.

Auspicando che questo documento possa esserti utile, inviamo i più cordiali saluti.

La Giunta dell'UNGDCEC

La notizia e il documento sul nostro sito: http://www.knos.it/editoriale/news/2020/03/10/emergenza_coronavirus/13177

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile