NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Comunicato Stampa 13-04-2021 Welfare strategico - Bando CDC

Welfare strategico - Bando CDC per l'avvio dell'attività dei neo-iscritti

Nell'ambito delle misure di welfare strategico, il Consiglio di Amministrazione della CDC ha approvato anche per il 2021 il rinnovo del bando di concorso per sostenere i neo-iscritti nell'avvio della propria attività.

Il bando prevede lo stanziamento di 3 milioni e mezzo di euro per contribuire all'acquisto o leasing di beni strumentali legati all'avvio dell'attività professionale o per supportare la costituzione di aggregazioni (studi associati, STP e reti tra professionisti).

Iniziativa molto apprezzabile per quei giovani che scelgono di intraprendere la nostra professione e che si inserisce nell'ambito di misure volte ad ampliare il welfare strategico oggi più che mai necessario, considerata la grave crisi di liquidità che il mondo delle professioni si trova ad affrontare.

Al solo fine di apportare considerazioni e iniziative utili, la nostra Associazione, grazie al lavoro della Commissione "Cassa di Previdenza e Welfare", presenterà prossimamente una serie di proposte sui temi dell'Assistenza ai colleghi.

In questo ambito, nell'ottica di lavorare per rendere maggiormente accessibile l'ingresso, ma anche il permanere dei giovani (nell'accezione del termine meno ristretta possibile..) nella nostra professione, in considerazione degli importi attualmente previsti, sarebbe auspicabile un ampliamento dell'età anagrafica degli iscritti che possono accedere ai predetti bandi.

Nello specifico, tenuto conto della particolare difficoltà generata dall'emergenza pandemica che ha contraddistinto negativamente l'anno 2020 e che continua ad imperversare anche nel corso del 2021, scoraggiando e quindi limitando significativamente le opportunità di avvio di nuove realtà professionali, potrebbe essere di grande supporto allargare - provvisoriamente per gli anni 2021, 2022 e 2023 - l'accesso a tale bando includendo gli iscritti con età anagrafica fino a 45 anni. Successivamente, auspicando il recupero di un sano scenario economico, si potrebbe consentire l'accesso al predetto bando agli iscritti under 43.

Siamo certi che l'impegno profuso dalla "nostra" Cassa di Previdenza in favore dei giovani professionisti negli ultimi anni continuerà e si rafforzerà oggi più che mai, in un momento in cui la crisi pandemica e la consequenziale crisi economica, rischierà di precludere l'accesso o la permanenza alla nostra professione a tanti colleghi.

Il comunicato in PDF 

Roma, 13 aprile 2021

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile