Comunicato Stampa 30-04-21: Ipotesi lauree abilitanti, l'Unione incontra il Sottosegretario alla Giustizia
Nel progetto di riforme presenti nel PNRR trova spazio anche quello concernente la riforma delle lauree abilitanti, con l'intento di rendere l'esame di laurea coincidente con l'esame di stato per sedici professioni di area medica. Con dichiarazione rilasciata all'ANSA in data 24 aprile c.m. il Sottosegretario al Ministero della Giustizia On. Francesco Paolo Sisto ha precisato che "l'ipotesi di lauree idonee da sole a far conseguire abilitazioni professionali non trova applicazione né per gli avvocati né per altre categorie professionali come i commercialisti".
L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ritiene che le competenze intrinseche alla nostra professione non si acquisiscano nel solo percorso di Laurea, per come oggi strutturato ed organizzato, ma necessariamente anche con la successiva esperienza di un tirocinio pratico svolto sotto la guida di un dominus e sottoposto al controllo dell'Ordine territoriale. Solo un percorso formativo di approfondimento di tutte le discipline oggetto della nostra professione, ed un esame di Stato in grado di valutare la professionalità acquisita possono garantire e certificare il livello di preparazione alla professione.
Nella giornata di mercoledì 28 aprile, una delegazione dell'UNGDCEC, guidata dal Presidente Matteo De Lise, presso il Ministero della Giustizia, ha incontrato lo stesso Sottosegretario il quale ha ribadito quanto già in precedenza espresso in merito alle lauree abilitanti. È stato inoltre un momento di proficuo confronto durante il quale sono state ascoltate le proposte di intervento dell'Unione sul Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Roma 30 aprile 2021
La Giunta UNGDCEC