NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Comunicato UNGDCEC 4-06-2021 Incertezza o responsabilità?

Incertezza o responsabilità?

Demandare agli Ordini territoriali, tramite una missiva, la delicata scelta circa il momento giusto in cui votare, è l'emblema di quanto sia ancora in difficoltà la nostra categoria.

La proposta del Consiglio, assolutamente unica nel suo genere, porrà la categoria ancora una volta di fronte ad una possibile divisione fra chi ritiene sia giusto votare nelle prossime settimane e chi crede si debba posticipare il voto in autunno, considerando il periodo "lavorativo" nel quale andrebbero a ricadere le elezioni.

Lo stesso CN, soltanto poche ore prima di inviare la lettera, aveva evidenziato come ci fossero le condizioni per votare a fine luglio, una volta approvato il regolamento da parte del Ministro Cartabia. Al web talk dell'Unione, invece, il sottosegretario Sisto ci aveva indicato come la tempistica più plausibile fosse quella di settembre-ottobre, poi evidentemente anticipata.

Nessuno ha torto e nessuno ha ragione, l'unica cosa che ci accomuna è, purtroppo, soltanto una: l'incertezza.

Ciò che più sorprende è che adesso la decisione, che spetterebbe al Consiglio nazionale, sia stata spostata sul tavolo degli Ordini. Tra l'altro parliamo di organi 'scaduti' e in proroga da alcuni mesi.

Ci auguriamo che quest'iniziativa non alimenti ulteriori tensioni in una categoria ormai sconfortata e restiamo alla finestra, consapevoli che una nuova generazione di dirigenti di categoria, contaminata da una forte componente di Unionisti, sia imprescindibile per la rappresentanza della nostra professione.

"Sed fugit interea fugit irreparabile tempus"

Il comunicato in Pdf

Roma 4 Giugno 2021

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile