Torneo Nazionale di Fantacalcio UNGDCEC "FantaUnione" - Stagione 2021-2022
Pensavate a un nuovo comunicato? Pensavate a una nuova lettera o a nuove circolari? No questa volta vi deluderemo.. in fondo - come recitava il titolo di un film di qualche anno fa - anche "i commercialisti hanno un'anima" o, parafrasando, anche i commercialisti ogni tanto .. giocano.
È pronta a partire, infatti, la seconda edizione del Torneo Nazionale di Fantacalcio UNGDCEC "FantaUnione" - Stagione 2021/2022.
Per iscriverti invia una mail a eventi@ugdcec.milano.it allegando copia del versamento della quota di iscrizione e indicaci i seguenti i dati:
- · Nome e cognome e Unione di appartenenza
- · Numero di telefono se vuoi essere aggiunto al gruppo Whatsapp
- · Nome della squadra di Fantacalcio
- · Se necessiti l'accesso alla competizione creata sul sito www.fantacalcio.it(https://leghe.fantacalcio.it/ungdcec) nel caso non fossi iscritto anche l'anno scorso
Completa la tua squadra entro il 10 settembre per sfidare gli altri Unionisti!
Per partecipare è necessario effettuare una donazione minima di ? 50,00 a Unione per il Sociale ONLUS (IBAN IT62G0303211100010000004210), l'intero ricavato sarà devoluto in beneficienza. La nostra Onlus, grazie al lavoro del presidente Maurizio Renna, negli anni ha lavorato su più progetti e ora è concentrata nel sostenere l'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri.
I premi per i vincitori saranno prodotti ufficiali dei giocatori e delle squadre di Serie A.
Per dovere di cronaca, si vuole ricordare che nell'ultima edizione sono stati raccolti più di 2mila euro ed è risultato vincitore assoluto Mattia Conti, a cui vanno tutti i nostri complimenti.
E, infine, qui di seguito il regolamento del FANTAUNIONE
Crediti e modalità di scelta dei giocatori
Ogni squadra ha disposizione fino a un massimo di 250 crediti per completare la propria rosa. I giocatori saranno disponibili in modalità multipla, quindi più squadre potranno avere in rosa uno stesso giocatore, e si potranno acquistare alla quotazione decisa da Fantacalcio.it.
Dimensione e struttura della rosa
La rosa dovrà essere obbligatoriamente composta da 25 calciatori così suddivisi per ruolo:
- 3 portieri
- 8 difensori
- 8 centrocampisti
- 6 attaccanti
Moduli consentiti
3-4-3, 3-5-2, 4-3-3, 4-4-2, 4-5-1, 5-3-2, 5-4-1
La gestione delle partite rinviate
Ai calciatori non squalificati di tutte le partite non giocate nel lasso di tempo intercorrente tra la fine del turno precedente e l'inizio del successivo rispetto a quello in corso di svolgimento sarà assegnato il 6 politico.
Modalità e tempi di consegna delle formazioni
Le formazioni dovranno essere caricate sul sito entro l'inizio della prima partita della giornata (solitamente sabato alle 15.00) e dovranno essere indicati gli 11 titolari e 10 panchinari. Nel caso in cui un titolare non prenda voto subentrerà un panchinaro pari ruolo o, in sua assenza, un giocatore che permetta un modulo consentito dal regolamento.
Mercato
Ogni mese le squadre avranno a disposizione un massimo di 2 cambi giocatore ad eccezione del mese di febbraio in cui i cambi disponibili saranno 5 (oltre ai giocatori passati all'estero o nelle serie minori). Il prezzo di vendita/acquisto è quello stabilito da Fantacalcio.it.
Tabella Bonus/Malus calciatori
I valori per i bonus/malus sono quelli classici: + 3 per le reti realizzate (anche su rigore), -1 per ogni goal subito, -0,5 e -1 rispettivamente per ammonizioni ed espulsioni, -2 per un rigore fallito, +3 per ogni rigore parato, +1 per l'assist. È, inoltre, previsto il modificatore della difesa, un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori e si calcola la media aritmetica di questi quattro valori (media >6 0 punti, media > 6 e <6,5 1 punto, media >6,5 e <7 3 punti, media >7 6 punti).
La redazione di riferimento per i voti e i bonus/malus è quella della redazione di Fantacalcio.it.
Competizioni
La Fanta Unione prevede due distinte competizioni:
- Il fantacampionato: prenderà il via dalla 3° giornata e terminerà con l'ultima giornata di serie A, la classifica sarà decretata dalla somma totale dei punti ottenuti in modalità 1 vs tutti. È possibile partecipare successivamente fino al massimo alla 5° giornata, per le giornate non disputate fino a quel momento si "entrerà in gara" con il punteggio dell'ultimo classificato.
- La fantacoppa: in contemporanea al campionato a partire dalla 13° giornata prenderà il via anche la coppa con vere e proprie sfide singole tra le squadre prima in uno o più gironi e poi in sfide a eliminazione diretta fino alla finalissima. Al punteggio ottenuto da ciascun giocatore corrisponde un corrispettivo di gol che determinerà l'esito della sfida (66 punti 1 gol, 72 punti 2 gol, 78 punti 3 gol, 84 punti 4 gol e cosi via.).
Per tutto ciò che è non indicato nel regolamento si fa riferimento alle regole inserite all'interno della Lega e liberamente consultabili dai partecipanti.
Si ringrazia - come sempre - per la organizzazione l'unionista Ercole Fano dell'Unione di Milano.
Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC