NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Comunicato 10-02-2022 - Siglato l'accordo Lentepubblica-UNGDCEC

Stipulata la convenzione nazionale fra UNGDCEC e lentepubblica
per progetti editoriali e formativi condivisi


Firmato l'impiego tra.it e UNGDCEC per progetti di formazione continua e servizi a favore degli assistenti locali e del personale del pubblico impiego, con il fine ultimo di aumentare l'accordo e aggiornare il loro patrimonio di competenze e competenze.

Il documento è stato firmato da UNGDCEC e il lentepubblica, sottoscritto da UNGDCEC e il quotidiano lentepubblica l' 11 Gennaio 2022 , con le firme di Matteo De Lise , presidente dell'Unione Nazionale Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili , e di Giusy Pappalardo , Coordinatrice editoriale della testata giornalistica lentepubblica.it.

La collaborazione strutturata e programmatica, che sarà implementata da UNGDCEC e lentepubblica.it a seguito dell'accordo sottoscritto, persegue i seguenti obiettivi:

  • A sensibilizzare all'innovazione e modernizzare , attraverso gli interventi congiunti, la Pubblica Amministrazione Locale italiana
  • sulle competenze dei dipendenti pubblici e sull'accelerazione nel percorso di semplificazione e sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi.

Saranno quindi attivati ??in sinergia progetti di formazione continua e servizi a favore degli amministratori locali e del personale del pubblico impiego , con il fine ultimo di aumentare e aggiornare il loro patrimonio di conoscenze e competenze.

Inoltre, nell'ambito dell'accordo gli esperti dalla Fondazione Centro Studi collaboreranno con la testata per la:

  • ·    redazione di articoli di approfondimento
  • ·  progettazione e realizzazione di pubblicazioni e fascicoli su temi di interesse per la professione, pensati anche per mettere a disposizione una commissione deisti il ??lavoro svolto dalle di studio della Fondazione.

Tra le principali tematiche sulle quali si svilupperà il percorso progettuale ci sono azioni di natura editoriale, formativa, di studio e servizio, riguardanti i seguenti ambiziosi:

  • ·        Monitoraggio e analisi dello scenario economico nazionale e comunitario
  • ·        Amministrazione finanza e controllo
  • ·        Diritto e Fisco
  • ·        Bilancio e Revisione
  • ·        Cassa di Previdenza e welfare
  • ·        Consulenza del lavoro e benessere aziendale
  • ·        Diritto penale dell'economia
  • ·        Enti locali
  • ·        Enti no profit associazionismo e sport
  • ·        Finanza agevolata e fondi europei
  • ·        Gli strumenti di tutela del patrimonio personale
  • ·        Imposte dirette e rapporti con l'amministrazione finanziaria
  • ·        Internazionalizzazione e Fiscalità Internazionale
  • ·        IVA e imposta indirette
  • ·        La responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs N. 231/2001
  • ·        Processo tributario
  • ·        Semplificazione degli adempimenti fiscali

Molti i progetti in campo quindi tra UNGDCEC e lentepubblica.it, che riguarderanno inoltre tutte le tematiche di interesse del mondo della Pubblica amministrazione locale e saranno selezionati in modo programmatico così da consentirne nel tempo una pianificazione ragionata ed attualizzata nel tempo.

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/02/10/comunicato_10-02-2022_-_siglato_l%27accordo_lentepubblica-ungdcec/14111 

Roma, 10 febbraio 2022.

Segreteria UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile