NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

13-04-2022 Incontro al Senato

L'Unione incontra il Presidente della Commissione Finanze e Tesoro al Senato

Oggi, mercoledì 13 aprile 2022, con una delegazione UNGDCEC composta dal Presidente Matteo De Lise, dal Vicepresidente Sonia Mazzucco e dal Consigliere Leonardo Nesa, abbiamo incontrato al Senato il Presidente della 6ª Commissione permanente Finanze e Tesoro, Sen. Luciano D'Alfonso.

Nell'ottica di avviare un confronto con la politica, per migliorare il futuro della categoria, abbiamo sottoposto al Senatore le proposte dell'Associazione sul processo tributario e le aggregazioni professionali, due ambiti su cui l'Unione punta particolarmente perché riguardano da vicino il lavoro di migliaia di commercialisti. Abbiamo sottolineato come un giusto processo tributario sia fondamentale per tutelare i diritti di ogni cittadino.

In merito alle aggregazioni professionali, è stata evidenziata la necessità di una legge che preveda vantaggi fiscali per chi sceglie di realizzare strutture che vadano oltre il classico modello di studio professionale, per sostenere le nuove domande di mercato e affrontare la crisi economica.

Ci teniamo a ringraziare il Senatore per averci offerto l'opportunità di presentare le proposte dell'Unione e siamo entusiasti di aver trovato un esponente delle istituzioni che crede nel lavoro dei giovani. Speriamo di avviare un percorso comune.

Il senatore D'Alfonso spiega che "collaborare con l'Unione giovani commercialisti potrà fornire spunti importanti su alcune tematiche come il processo tributario e le aggregazioni professionali. Ma penso anche alla premialità fiscale, da inserire nell'ordinamento fiscale italiano. L'associazione dei giovani commercialisti ha avuto il coraggio e la libertà di elaborare nuove idee con le sue commissioni di lavoro, presto ci rivedremo per analizzare nello specifico tutte le proposte".

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/04/13/informativa_13-04-2022_incontro_al_senato/14206

Roma, 13 aprile 2022

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile