NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

COMUNICATO STAMPA UNGDCEC ED ECOCERVED 31-05-2022

È stato siglato un accordo di collaborazione tra Ecocerved e la Fondazione Centro Studi UNGDCEC per accompagnare le imprese nel percorso di misurazione e rendicontazione della sostenibilità di impresa, attraverso adeguati strumenti informativi e con un supporto tecnico specialistico in materia.

Ecocerved è la società consortile del sistema italiano delle Camere di Commercio operativa nel campo dei sistemi informativi per l'ambiente e nell'analisi di impatto ambientale delle attività economiche. La Fondazione Centro Studi è l'organo scientifico di ricerca, studi e formazione dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Queste le parole del Presidente della Fondazione Centro Studi dell'UNGDCEC, Dott. Francesco Puccio: "L'acquisizione di competenze specifiche nell'ambito della sostenibilità e della relativa rendicontazione è imprescindibile per le imprese e per noi professionisti in un contesto in continua evoluzione come quello attuale. L'accordo con Ecocerved ci permette di sviluppare gradualmente esperienze e consapevolezza al fianco del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, costituito prevalentemente da PMI".

Soddisfazione espressa anche da parte del Presidente dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: "Il nostro ruolo è centrale nel sistema Paese, soprattutto nella fase storica in cui viviamo, in cui le risorse messe a disposizione dal PNRR saranno in gran parte veicolate attraverso un sistema premiante per le imprese maggiormente virtuose."

La partnership è nata in seguito alle attività sviluppate in questi mesi dalla Commissione di Studio in materia dell'UNGDCEC, presieduta dalla Dott.ssa Sara Pelucchi che sottolinea: "E' assolutamente importante condividere best practices e coinvolgere le imprese nel percorso da intraprendere verso la rendicontazione di sostenibilità, percorso che richiede un cambio di paradigma e un'analisi specifica per individuare, misurare e rappresentare concretamente la strategia e il valore generato dall'impresa, non solo dal punto di vista economico e finanziario, ma anche secondo parametri ambientali, sociali, legati alla governance di impresa e ai capitali intangibili".

"Il bilancio di sostenibilità rappresenta per le imprese uno strumento per ampliare o consolidare la propria rete di clienti o ancora per accedere, in via preferenziale, a fondi e finanziamenti" spiega Dott. Andrea Acquaviva, Direttore Generale di Ecocerved, società del sistema camerale che da oltre 20 anni opera, a fianco delle Camere di commercio, per assistere imprese e nell'espletamento dei principali adempimenti amministrativi di tipo ambientale.

"Il progetto che stiamo avviando in partnership con le Camere di commercio, ha l'obiettivo di supportare le imprese, in particolare le piccole e medie, che spesso non hanno accesso a proposte calibrate sulle loro dimensioni e capacità. La nostra iniziativa combina insieme sessioni formative e laboratoriali ad una soluzione digitale, come la piattaforma ESG sviluppata dalla start-up Ecomate".

Il Dott. Acquaviva aggiunge inoltre: "Per l'attività divulgativa e formativa abbiamo avviato la collaborazione con la Fondazione Centro Studi dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, che da tempo promuove i principi della sostenibilità presso le imprese attraverso la figura professionale del commercialista".

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/05/31/comunicato_stampa_ungdcec_ed_ecocerved_31-05-2022/14281 

Roma, 31 maggio 2022

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile