NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Labirinto LIVE – ed. speciale Legge di Bilancio 2023

 

Scenario economico e finanziario atteso per il 2023
Labirinto LIVE – ed. speciale Legge di Bilancio 2023

Giovedì 12 Gennaio 2023

dalle ore 09:00 alle ore 18:00 Presso la sala Traini - Credito Bergamasco - Via S. Francesco d'Assisi, 8 – Bergamo

 

LOCANDINA

Ore 9:00 Welcome coffee

Ore 9:30 Introduzione e saluti

Dott. Davide Rovetta Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bergamo
Dott. Marco Anesa C.d.A. Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Ore 9:45 Scenario economico e finanziario atteso per il 2023

Dott. Alessandro Stanzini Responsabile ufficio Economic Research and Markets Strategy

A seguire in diretta da Roma assisteremo insieme a Labirinto LIVE con la possibilità di confronto in aula.
Ore 10:30 Approfondimenti sulla Legge di bilancio – prima parte
REDDITO PERSONE FISICHE ED AUTONOMI (relatori dott. Francesco Savio, dott.ssa Deborah Righetti)
- nuovo regime forfetario
- flat tax incrementale
- premi di produttività
REDDITO D’IMPRESA (relatori dott. Pasquale Murgo, dott. Giancarlo Falco, prof. dott. Pierluigi Marchini, dott. Francesco Puccio, dott. Emanuele Serina, prof. Dott. Fabio Sansalvadore)
- assegnazione beni ai soci ed estromissione dei beni d'impresa individuale
- rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni
- novità IVA
- proroghe in tema di crediti d'imposta
- le novità relative ai bilanci 2023

CRIPTO ATTIVITA’ (relatore dott Francesco Avella, dott. Sebastiano Zanette)
- tassazione
- rideterminazione valore
- regolarizzazione attività’

Ore 13:30 – 14:30 Pausa

Ore 14:30 Approfondimenti sulla Legge di bilancio – seconda parte
PACE FISCALE (relatori prof. Dott.ssa Paola Coppola, dott. Giancarlo Falco, dott. Carmelo Mantineo)
A. LIQUIDAZIONE IMPOSTE
- definizione agevolata controllo automatizzato
- regolarizzazione irregolarità formali
- ravvedimento speciale
B. ACCERTAMENTO E CONTEZIOSO
- definizione agevolata atti dell'accertamento
- definizione controversie tributarie
C. RISCOSSIONE
- rottamazione e stralcio cartelle
LAVORO E POLITICHE SOCIALI (dott. Massimiliano Dell’Unto)
- novità in tema di contributi previdenziali
- assegno unico universale
- congedo parentale
EDILIZIA (relatore dott. Alberto Camillotti, dott. Giancarlo Falco)
- le novità dei superbonus e dei bonus edilizi

La partecipazione è gratuita.
Il Convegno è stato segnalato al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’attribuzione di n. 6 crediti formativi.
Le iscrizioni al convegno dovranno pervenire esclusivamente tramite il sito www.odcec.bg.it a partire dal 05 gennaio 2023.

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile