Newsletter dell'UNGDCEC - FEBBRAIO 2024
Cari colleghi,
il 2024 è entrato nel vivo con le iniziative dell'Unione e le ultime novità in tema di fisco ed economia.
Obiettivo UNI.CO, i commercialisti nelle Università.
Incontrare gli studenti nelle università italiane per favorire l'orientamento alla professione di commercialista. È nato con questa finalità "Obiettivo Uni.Co", progetto dell'UNGDCEC realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale di categoria e della Cassa Dottori Commercialisti, in collaborazione con la Fondazione UNGDCEC e IUYA. L'evento si è svolto mercoledì 28 febbraio nelle sedi di 35 atenei italiani, grazie al coinvolgimento diretto di oltre 50 Unioni locali i cui rappresentanti hanno incontrato gli studenti per parlare degli sviluppi della professione di commercialista.
Unificazione Casse Dottori Commercialisti e Ragionieri, perché no.
UNGDCEC, insieme a AIDC, ha diffuso un comunicato stampa nel quale si dice "fermamente contraria all'idea di promuovere un'unificazione delle Casse di Previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri". La nostra convinzione è che gli equilibri patrimoniali e finanziari raggiunti dalla CDC sono il frutto della condotta e della lealtà contributiva che contraddistingue la categoria; occorre dunque tutelare questo risparmio previdenziale e la qualità e quantità dei servizi assistenziali finora resi dalla Cassa.
Leggi il comunicato stampa: https://www.knos.it/editoriale/news/2024/02/28/Comunicato_Congiunto_UNGDCEC_-_AIDC_28-02-2024_Giù_le_mani_dalla_Cassa_Dottori_Commercialisti/14709
Esami di abilitazione, stop a modalità da remoto.
"Il governo riveda la previsione del Decreto Milleproroghe, interrompendo l'immotivato rimando alla modalità "da remoto" per l'esame di abilitazione all'esercizio delle professioni regolamentate, tra cui quella di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile, nonché per le prove integrative per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale dei conti. Si tratta di una modalità che poteva essere giustificata in pandemia (cessata per l'Oms il 5 maggio 2023) e per questo non ha alcuna giustificazione l'inserimento nel Decreto Milleproroghe dell'ennesima proroga fino al 31 dicembre 2024". Lo afferma in un comunicato stampa Francesco Cataldi, presidente UNGDCEC.
Leggi il comunicato stampa: https://www.knos.it/editoriale/news/2024/02/20/Comunicato_stampa_20-02-2024_Esame_di_abilitazione/14701
Visto di conformità ai tributaristi, il Consiglio di Stato svilisce il nostro ruolo.
Dopo la decisione del Consiglio di Stato di concedere l'abilitazione al rilascio del visto di conformità a un tributarista, UNGDCEC con gli altri sindacati dei commercialisti ha diffuso un comunicato stampa: "Le associazioni di categoria - scrivono i presidenti - non possono condividere un simile orientamento e ritengono non giustificabile una previsione normativa che regolamenta un adempimento così delicato quale l'apposizione del visto di conformità, adempimento riservato ai soli soggetti professionali, tra i quali i commercialisti e gli esperti contabili, i cui requisiti costituiscono garanzia per la collettività".
Leggi il comunicato stampa: https://www.knos.it/editoriale/news/2024/02/06/Comunicato_Stampa_Congiunto_6-02-2024_Visto_di_conformità_ai_tributaristi/14694
Anche questo mese vi ricordiamo l'appuntamento con il 61° Congresso Nazionale UNGDCEC, in programma a Caserta l'11 e 12 aprile 2024. Le iscrizioni sono aperte, continuate a seguire i nostri canali per conoscere il programma!
Vi ricordiamo, in ultimo, il Convegno Regionale della Toscana, dal titolo "Modelli organizzativi ex D.lgs. 231/01, adeguati assetti e Crisi di impresa: evoluzione, aggiornamenti ed interconnessioni", che si terrà a Prato venerdì 15 Marzo 2024: info e prenotazioni.
Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC
--------------------------------------
Segreteria UNGDCEC