NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Comunicato 06-06-2024 - RIFORMA DEL "139" E CONSULENZA DEL LAVORO

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili esprime soddisfazione per la tempestiva e concreta missiva che il Consiglio Nazionale ha rivolto al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, dimostrando l'attenzione istituzionale dei nostri rappresentanti ad una delle specializzazioni, quella giuslavoristica, che in maniera consolidata coinvolge un significativo numero di Colleghe e Colleghi operanti su tutto il territorio nazionale.

Il Presidente de Nuccio, si è rivolto direttamente al Ministero vigilante sulla nostra Professione per chiarire come con lo svolgimento della consulenza del lavoro da parte dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili non siano mai state sottratte competenze ad altri tenutari, non si sia mai verificato danno all'interesse pubblico e ancora meno alla stabilità delle Casse di Previdenza.

Non condividere questa oggettiva situazione significa conoscere un'evoluzione storico normativa decisamente parziale, oltre a sminuire il percorso formativo e di aggiornamento professionale della figura del Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e la vigilanza dello stesso Ministro.

La lettera del nostro Consiglio Nazionale ha finalmente avuto modo di dare contesto istituzionale a tante istanze che storicamente hanno trovato spazio nelle attività della nostra associazione.

È stato quantomai opportuno ripercorrere la corretta storicità dello svolgimento della consulenza del lavoro che vede impegnati i Dottori Commercialisti già prima della Legge n. 12 del 1979; altrettanto opportuno chiarire che l'attuale valutazione di modifica del nostro ordinamento professionale costituisce una mera sincronizzazione terminologica tra il dato normativo ed il dato fattuale della professione quotidiana, scrupolosamente formata e vigilata come in ogni altra area di competenza.

L'Unione auspica che il Consiglio Nazionale mantenga questa attenzione alla materia del lavoro rendendosi parte attiva nel confronto con il Signor Ministro Carlo Nordio e con l'occasione si intraprenda insieme un percorso di coinvolgimento diretto e continuo in quella e nelle altre sedi opportune per affermare le richieste di modifica ed integrazione normativa (dai protocolli di intesa con INPS, INAIL e INL al coinvolgimento nella negoziazione assistita del processo del lavoro) necessarie al completo e miglior svolgimento della professione in ambito lavoristico connaturato ad origine alla nostra figura consulenziale senza mai perder come minimo comun denominatore l'interesse pubblico.

https://www.knos.it/editoriale/news/2024/06/06/comunicato_06-06-2024_-_riforma_del_%e2%80%9c139%e2%80%9d_e_consulenza_del_lavoro/14803 

Roma 6-06-2024

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile