NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani - 13 - 14 maggio 2025

Il 13 e 14 maggio 2025 TeamSystem, Euroconference e The European House - Ambrosetti presentano lo "Scenario delle Professioni 2025", giunto alla sua quarta edizione.
Il forum offre una visione completa dei megatrend che stanno ridefinendo il panorama professionale: dalla rivoluzione digitale ai vantaggi della sostenibilità, dall'impatto dell'intelligenza artificiale alle evoluzioni normative, l'evento esplora le molteplici dimensioni del cambiamento che stanno plasmando il mondo del lavoro e della fiscalità.
Il 13 maggio sono previsti due appuntamenti digitali gratuiti e accreditati.

13 MAGGIO ore 14.00 I matura 2 crediti formativi
Il Fisco che cambia tra riforme, normative europee
e innovazione tecnologica

  • L'attuazione della riforma fiscale: impatti e prospettive per il sistema tributario
  • La riforma del lavoro autonomo: nuove regole e opportunità per le aggregazioni professionali
  • L'AI come strumento per l'accertamento fiscale e il controllo dei dati finanziari
  • L'evoluzione della fatturazione elettronica dopo la sua applicazione in ambito europeo

13 MAGGIO ore 16.15 I matura 2 crediti formativi
Il futuro del Lavoro: evoluzioni giuslavoristiche, sostenibilità
e sfide tecnologiche

  • L'evoluzione del mondo del lavoro: tendenze e sfide del cambiamento
  • Le novità giuslavoristiche in materia di dimissioni: effetti e criticità per lavoratori e aziende
  • ESG e sostenibilità: la gestione delle risorse umane e il ruolo del consulente del lavoro
  • Intelligenza artificiale e regolamentazione europea: le ricadute sul mondo del lavoro

14 MAGGIO 2025 I Evento Gratuito
Nella cornice di Villa Erba a Cernobbio si svolge l'incontro che vede la partecipazione di accademici, rappresentanti istituzionali e business leader per affrontare i grandi temi globali quali la sostenibilità, l'innovazione tecnologica e l'AI. L'evento, che sarà fruibile anche da remoto, vedrà la partecipazione del Presidente UNGDCEC Francesco Cataldi.

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile