NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Cadiprof sarà presente al XX Forum dei Giovani Commercialisti - Civitanova Marche 04-07-2025

CADIPROF presente al FORUM UNGDCEC del 4 luglio 2025 a Civitanova Marche

Anche quest'anno, come negli anni scorsi, Cadiprof e tutti gli enti della bilateralità del Sistema CCNL Studi Professionali di Confprofessioni sono presenti in prima linea al forum dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con uno stand presso il quale i congressisti potranno acquisire informazioni utili, trovare tutti i materiali informativi e ricevere gadget promozionali.

CADIPROF è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori degli studi professionaliistituita dal CCNL per gli studi e le attività professionali, che dal 2005 eroga prestazioni sanitarie e socio sanitarie a tutti gli addetti che operano nel comparto libero professionale.

È dedicata quindi a dipendenti e collaboratori di Architetti, Avvocati, Commercialisti, Consulenti del lavoro,

Il contributo alla Cadiprof previsto dall'art. 13 del CCNL, rinnovato a febbraio 2024, è stato incrementato da 15 a 20 euro mese per ciascun lavoratore per dodici mensilità, con l'obiettivo di potenziare le prestazioni di assistenza ai lavoratori nonché di estendere le stesse anche ai familiari facenti parte del nucleo degli iscritti.

Al 1.1.2025, Cadiprof assiste circa 272.000 lavoratori e 120.000 loro familiari, con una distribuzione geografica prevalente al centro nord Italia:

Regione

N° iscritti

%

LOMBARDIA

61.580

22,6%

VENETO

34.704

12,8%

EMILIA ROMAGNA

25.567

9,4%

PIEMONTE

24.726

9,1%

LAZIO

24.402

9,0%

TOSCANA

21.478

7,9%

PUGLIA

10.992

4,0%

SICILIA

9.565

3,5%

MARCHE

8.308

3,1%

LIGURIA

7.973

2,9%

TRENTINO ALTO ADIGE

7.808

2,9%

CAMPANIA

7.534

2,8%

FRIULI VENEZIA GIULIA

7.050

2,6%

SARDEGNA

6.530

2,4%

UMBRIA

4.573

1,7%

ABRUZZO

4.026

1,5%

CALABRIA

2.678

1,0%

BASILICATA

1.151

0,4%

VAL D'AOSTA

748

0,3%

MOLISE

621

0,2%

Totale complessivo

272.014

100%

La popolazione assistita è piuttosto giovane (età media 42 anni) e composta in prevalenza da lavoratori di genere femminile (85%).

La distribuzione per area di attività professionale mostra una prevalenza di lavoratori dell'area sanitaria ed di quella economica amministrativa, con dentisti e commercialisti tra coloro che hanno il maggior numero dei lavoratori iscritti alla Cassa:

Attività

N° iscritti

%

Medico Dentista e Odontoiatra

        49.866

18,3%

Dottore Commercialista

        46.884

17,2%

Consulente del Lavoro

        19.752

7,3%

Avvocato

        18.104

6,7%

Notaio

        17.682

6,5%

Medico Specialista

        16.863

6,2%

Medico

        15.086

5,5%

Ingegnere

        14.663

5,4%

Operatore Sanitario abilitato

          6.832

2,5%

Ragioniere

          4.705

1,7%

Architetto

          4.206

1,5%

Geometra

          3.795

1,4%

Medico Veterinario

          2.755

1,0%

Perito Industriale

          1.427

0,5%

Geologo

          1.321

0,5%

Revisore Contabile

          1.160

0,4%

Psicologo

             849

0,3%

Agronomo e Forestale

             303

0,1%

Perito Agrario

             122

0,0%

Altro

        45.634

16,8%

Totale complessivo

         272.014

100%

Cadiprof attraverso il Piano Sanitario a gestione assicurativa, eroga prestazioni sanitarie integrative, sia rimborsuali che in strutture convenzionate, offrendo copertura per grandi interventi chirurgici, diagnostica strumentale, prestazioni specialistiche, prevenzione cardio vascolare ed oncologica, fisioterapie, odontoiatria di base (detartrasi, estrazioni, otturazioni, ecc.), interventi chirurgici ambulatoriali, rimborso dei ticket SSN e rimborso delle spese sostenute in gravidanza.

Tramite il cosiddetto Pacchetto Famiglia, introdotto nel 2009 come progetto finalizzato all'utilizzo di risparmi di gestione per il miglioramento della conciliazione tempi di vita - tempi di lavoro e successivamente entrato a far parte dell'offerta stabile di prestazioni della Cassa, vengono erogate in forma diretta (ovvero senza intermediazione assicurativa), rimborsi per procreazione medicalmente assistita, vaccinazioni per tutto il nucleo familiare, spese sanitarie pediatriche, lenti e occhiali da vista, implantologia, riabilitazione protesica, ortodonzia per dipendenti e figli, contributi per la non autosufficienza dei familiari.

Nell'anno 2024, tra premi assicurativi ed erogazioni in forma diretta, Cadiprof ha erogato circa 38,1 milioni di euro.

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile