NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

BENE AVER RIATTIVATO L'ITER DI RIFORMA: ORA CHIEDIAMO ALLA PRESIDENTE MELONI E AL MINISTRO NORDIO L'APPROVAZIONE DEL DDL

BENE AVER RIATTIVATO L'ITER DI RIFORMA: ORA CHIEDIAMO ALLA PRESIDENTE MELONI E AL MINISTRO NORDIO L'APPROVAZIONE DEL DDL

La mancata approvazione del DDL di riforma dell'ordinamento della professione di dottore commercialista ed esperto contabile per il rinvio disposto, ci costringe a ribadire quanto già sostenuto nei nostri precedenti comunicati del 9 dicembre 2024 ("Necessaria la riforma del d.lgs 139/05: ma servono interventi migliorativi") e del 16 maggio 2025 ("La priorità è la riforma del nostro ordinamento professionale") e ad esprimere il nostro dispiacere per la postergazione di rinnovamento e valorizzazione della professione.

La riforma dell'ordinamento non è solo un tema, tecnico bensì una questione di visione e di futuro che, dopo anni di indifferenza, ha incontrato l'attenzione dell'attuale governo.

La bozza del DDL contiene alcune misure fondamentali per rendere più accessibile, equa e sostenibile la professione per i giovani.

Segnaliamo che, tra le disposizioni più rilevanti, figurano interventi per il potenziamento della formazione, la semplificazione delle modalità di accesso, la revisione del tirocinio e l'aggiornamento di alcune regole deontologiche; tuttavia, su alcuni aspetti non si è stati in grado di trovare una sintesi tra i vari attori coinvolti. Ci riferiamo principalmente alla proposta di modifica del sistema elettorale che, proprio per la delicatezza dell'argomento, dovrà necessariamente essere oggetto di ulteriori ponderazioni e, pertanto, non dovrà applicarsi per le elezioni già fissate per il prossimo anno, così da non impattare sul prossimo rinnovo che dovrà tenersi con le regole attuali. Tantomeno, riteniamo che non sussista alcuna necessità di prorogare le elezioni già indette, per gli Ordini Territoriali ed il Consiglio Nazionale, che dovranno quindi tenersi secondo la calendarizzazione già programmata.

La bozza della legge proposta dal nostro Consiglio Nazionale sarà modificabile durante l'iter politico e con il coinvolgimento di tutti gli attori della categoria, con l'Unione in testa, e, proprio per la possibilità di modifica in itinere, il rinvio dell'approvazione del DDL rappresenta un'occasione persa, soprattutto per le nuove generazioni di professionisti e, ancora, il rimando dell'avvio del processo innovativo.

L'Unione, ringraziando la premier Giorgia Meloni e il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, per aver riattivato l'iter legislativo del DDL, chiede di procedere celermente al riesame e all'approvazione del DDL di riforma dell'ordinamento della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, affinché si eviti che la nostra categoria resti indietro rispetto alle altre interazioni nel processo innovativo conseguente ai provvedimenti approvati.

Non si può migliorare se tutto resta com'è.

Roma, 05/09/2025  

La Giunta UNGDCEC

Cordiali saluti.

Allegati:

 

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile