NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Comunicato stampa UNGDCEC 12-09-2025

PARITA' GENERAZIONALE E RAPPRESENTANZA: LE ISTANZE DELL'UNIONE GUIDANO LA RIFORMA VERSO UNA NUOVA PROFESSIONE

L'approvazione in Consiglio dei Ministri, nella giornata di ieri, del progetto di legge delega per la riforma dell'Ordinamento professionale rappresenta un momento di grande rilievo per tutti i 120mila Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, che accogliamo con grande soddisfazione, ringraziando il Governo per l'attenzione riservata alle istanze della categoria.

Da molto tempo evidenziamo che un aggiornamento del testo del D. Lgs. 139/2005 è necessario: con il comunicato del 5 settembre scorso, con cui abbiamo commentato il rinvio disposto per dirimere le ultime potenziali criticità emerse, ne abbiamo evidenziato la portata riformatrice su molti aspetti, auspicando quindi che potessero essere superate tali criticità e che la riforma si applicasse senza impattare sulle regole della tornata elettorale in vista per il rinnovo degli Ordini territoriali e del Consiglio Nazionale.

Così è andata e ringraziamo il Consiglio Nazionale per lo sforzo profuso, oltre che per l'attenzione riservata alle interlocuzioni che questa Giunta ha inteso portare avanti, con spirito costruttivo.

L'introduzione di un principio come quello di parità generazionale, nonché l'introduzione di un sistema elettorale che permetta una rappresentatività ponderata tra il singolo iscritto e il voto dei componenti i Consigli degli Ordini, rappresenta per l'Unione - e ci permettiamo di dire non solo per l'Unione - un risultato di grande rilievo che necessariamente responsabilizzerà i futuri rappresentanti delle associazioni.

Da parte nostra continueremo ovviamente a seguire l'iter legislativo della riforma e a dare all'occorrenza il nostro contributo, con passione e responsabilità così come fatto in tutti questi mesi in cui in pochi si sono interessati veramente ai contenuti della riforma ed al futuro della professione così come ha fatto l'Unione, troppo distratti a guardare il dito ma perdendosi di vista la luna.

Roma, 12/09/2025  

La Giunta UNGDCEC 

Cordiali saluti.

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile