Gentile collega,
nel 2020 i Giovani Imprenditori Confindustria e i Giovani di Federmanager hanno istituito un tavolo di lavoro informale tra Organizzazioni giovanili di imprenditori, manager e professionisti per individuare insieme le linee di sviluppo per il nostro futuro e promuovere azioni comuni nei confronti del Governo, delle Istituzioni e dei nostri diversi stakeholders.
L'iniziativa, che prende il nome di "IMPatto Giovani", è un progetto che riunisce oggi 15 sigle giovanili - in rappresentanza di oltre centomila associati - che hanno deciso di unire le forze e fare squadra, per affrontare una sfida storica: essere protagonisti del rilancio economico e sociale del Paese (AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati, AIOP Giovani - Associazione Italiana Ospedalità Privata, AGDP - Associazione Dirigenti della Pubbliche Amministrazioni, Confartigianato Giovani Imprenditori, Gruppo Giovani Manager di Federmanager, Giovani Ance - Associazione Nazionale Costruttori Edili, Giovani di Confagricoltura - ANGA, Giovani Imprenditori - Confindustria, Giovani Imprenditori - Federalimentare, Giovani Imprenditori SMI - Sistema Moda Italia, Gruppo Giovani - FederlegnoArredo, Gruppo Giovani Imprenditori Confapi, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Giovani Armatori Confitarma - Confederazione Italiana Armatori, Giovani UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti)
"IMPatto Giovani" ha già portato ad un primo importante risultato ovvero un'indagine, condotta su un campione di 2.230 giovani Imprenditori, Manager e Professionisti, che ha riportato la percezione dei giovani sul futuro dell'economia e non solo, con particolare focus sull'utilizzo dei fondi europei del Recovery Plan. I risultati della survey sono stati presentati a marzo 2021 in un evento digitale che ha visto la partecipazione anche di Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Le attività del Tavolo Interassociativo "IMPatto Giovani" riprendono ora nel 2022 puntando alla realizzazione di una seconda indagine e ponendosi l'ambizioso obiettivo di trasformare questo output in una autorevole parametro di cadenza annuale.
La seconda edizione della survey è dedicata a conoscere la percezione per il 2022 di imprenditori, manager e professionisti under 40 sull'economia, sul lavoro e sul tessuto produttivo. Come nell'anno precedente, i risultati saranno presentati con un evento pubblico, con i rappresentanti delle associazioni partecipanti ad IMPatto Giovani: ha quindi grande valore il tempo dedicato al completamento della survey: IMPatto Giovani è infatti nato per essere un campo largo, tra gli under40 impegnati come classe dirigente giovane del paese, dove elaborare un pensiero condiviso e trasversale riguardo le grandi trasformazioni che stiamo vivendo.
Ti chiediamo quindi di dedicare qualche minuto del tuo tempo alla compilazione del presente questionario: il tuo supporto e la tua attenzione sono fondamentali per la riuscita di questa iniziativa
Il rapporto finale con i risultati della ricerca sarà presentato ufficialmente nel mese di maggio 2022 e rappresenterà una cartina di tornasole del sentiment che attraversa la classe dirigente giovane italiana. Vogliamo rendere visibile a tutti, la percezione dei giovani imprenditori, manager e professionisti: veniamo spesso invocati, citati, decantati, ma raramente consultati. Per evitare di essere fraintesi nell'anno che si annuncia storico - tra crisi e piani straordinari - dobbiamo farci carico di dire quello che pensiamo, tutti insieme!
Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC