NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Gentile Professionista,

Il Sole 24 ORE continua il proprio impegno nei confronti dei Giovani Commercialisti accanto all'UNGDCEC e saremo sponsor del Forum di Bologna il prossimo 16 dicembre.

Avrete la possibilità di conoscere la nostra offerta integrata, studiata su misura per supportare l'attività professionale del Commercialista. Il nostro obiettivo è che diventiate nostri Partner, condividendo i nostri valori fondanti e la filosofia divulgativa che ci accompagna da oltre 150 anni.

Piattaforme digitali, software, servizi ad alto valore aggiunto e molto altro: tutto è pensato per agevolare il Commercialista, ma anche per consentirgli una costante crescita nella propria professionalità. Un'offerta profonda e articolata, adatta ad ogni esigenza: Top 24 Fisco e Smart 24 Fisco, le piattaforme digitali documentali sempre aggiornate e facilmente utilizzabili; la linea software Valore24 adatta a favorire nuove modalità di consulenza strategica alle imprese e in grado di supportare agilmente ogni attività di studio; Partner 24 Ore Commercialisti, l'esclusivo network dove poter trovare e mettere a fattor comune le competenze distintive; Qualità 24 Ore, il nuovo servizio de il Sole 24 ORE che certifica la capacità degli studi professionali di erogare servizi di qualità; e poi ancora Settimana fiscale, i libri e le guide Frizzera.

Potete consultare la nostra offerta cliccando qui .

Vi aspettiamo al nostro desk per conoscerci e confrontarci sulle modalità più funzionali e proficue di collaborazione.

Per ulteriori informazioni e per essere ricontattato, compila il form di registrazione.

Cordiali saluti

Segreteria UNGDCEC

Gentile Collega,

NAMIRIAL Ente Certificatore sarà presente nel ruolo di sponsor al XV Forum dei Giovani Commercialisti, che si terrà il prossimo 16 dicembre 2022 in Bologna.

Nell'occasione, presso lo stand dedicato, i funzionari Namirial presenteranno ai partecipanti l'accordo di Convenzione raggiunto con l'Unione e finalizzato all'abilitazione dei Professionisti alle funzioni di RAO (Register Authority Officer) e al rilascio diretto in studio di Firme Digitali con CNS, caselle PEC e identità SPID per i loro clienti.

L'attivazione di questi servizi a condizioni riservate e vantaggiose, permetterà agli studi di attivare sul momento i presìdi certificati ai clienti, affrancando i professionisti dalle lungaggini procedurali del rilascio tramite i canali ordinari.

Per ulteriori informazioni:

Dott. Marco Leonetti - 348 0184616 | m.leonetti@namirial.com

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

AL FIANCO DEGLI STUDI PROFESSIONALI, C'E' LA BILATERALITA'

ASSISTENZA SANITARIA PER I DIPENDENTI - CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO DELLO STUDIO E PER IL BENESSERE - SOSTEGNO E SERVIZI PER DIPENDENTI E PROFESSIONISTI - FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATA - ASSISTENZA SANITARIA PER I PROFESSIONISTI

Nati dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro degli Studi Professionali, Cadiprof, Ebipro e Fondoprofessioni sono gli Enti bilaterali volti ad assicurare tutele, coperture e prestazioni per gli Studi Professionali ed i loro Lavoratori Dipendenti.

CADIPROF

È la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali, che garantisce a tutti i dipendenti degli Studi Professionali iscritti prestazioni sanitarie ad integrazione di quanto già previsto dal Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, prevede servizi di assistenza socio-sanitaria a sostegno della famiglia, della maternità e del lavoro, rivolti al dipendente iscritto e ai suoi familiari

Tutti gli iscritti possono beneficiare di una copertura sanitaria completa, sia usufruendo di tariffe convenzionate agevolate, sia tramite i rimborsi delle prestazioni.

Nell'ambito delle spese familiari sono previsti, ad esempio, rimborsi per asilo nido e assistenza pediatrica dei figli, per assistenza a familiari non autosufficienti, per l'ortodonzia dei figli, per la procreazione medicalmente assistita e la gravidanza, per prestazioni psicologiche e le vaccinazioni. E per il dipendente iscritto molteplici ulteriori prestazioni, come, ricoveri ed interventi chirurgici, visite e accertamenti, check-up di prevenzione, fisioterapia, lenti da vista, odontoiatria, implantologia e corone fisse.

EBIPRO

Ebipro è l'Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali il cui compito è quello di erogare prestazioni di welfare in favore dei datori di lavoro e dei dipendenti.

L'Ente Bilaterale si compone di una Gestione Ordinaria e di una Gestione Professionisti.

La prima offre contributi ed incentivi economici a sostegno dell'attività dello studio professionale (smart working, formazione e diritto allo studio, tirocini curriculari, alternanza e occupazione stabile) e del dipendente nelle spese per i libri scolastici, sport, trasporto pubblico e tasse universitarie.

Gestione Professionisti tutela il libero professionista nelle spese sanitarie e assistenziali con coperture ampie e innovative cui ha diritto automaticamente tramite il versamento Cadiprof/Ebipro.

Anche il professionista senza dipendenti può accedere alle prestazioni riservate ai datori di lavoro, attivando dall'App BeProf il tipo di copertura più vicina ai propri bisogni a prezzi vantaggiosi.

FONDOPROFESSIONI

È il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei dipendenti degli Studi Professionali e Aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003.

Grazie a Fondoprofessioni, gli Studi Professionali e le Aziende, anche di piccole dimensioni, possono ottenere agevolmente il finanziamento della formazione del proprio personale, per accrescere la professionalità dei dipendenti e la competitività dello Studio/Azienda.

Il Fondo, attraverso le risorse stanziate in Avvisi, finanzia la formazione professionale degli Studi secondo molteplici formule vicine ai fabbisogni del settore: percorsi formativi individuali, mono-aziendali, pluri-aziendali e A.F.A. (per le aziende con oltre 50 dipendenti).

L'iscrizione agli organismi bilaterali CADIPROF e E.BI.PRO. è un obbligo di natura contrattuale. I contributi versati dai Professionisti per i Dipendenti diventano servizi e prestazioni.

In caso di mancata adesione alla bilateralità prevista dal CCNL degli Studi Professionali, il datore di lavoro è tenuto a sostenere un costo maggiore, dovendo corrispondere al lavoratore un elemento distintivo di retribuzione.

A FONDOPROFESSIONI si aderisce destinando lo 0,30% del monte salari INPS dei propri dipendenti già obbligatorio per legge.

Tutte le garanzie e servizi sono consultabili sui siti web dei singoli enti:

www.cadiprof.it - www.ebipro.it  - www.fondoprofessioni.it

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Un segnale di rinnovamento e attenzione al tema della parità di genere è quanto emerge dalla modifica al Regolamento Elettorale della Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti, approvata in Assemblea dei Delegati lo scorso 29 novembre. Viene approntato un sistema di preferenze che mira alla tutela del principio di pari opportunità di cui all'art. 51 della Costituzione e, in particolar modo, ad incentivare una sempre maggiore equilibrata rappresentanza dei generi in relazione alla candidatura per la carica di componente dell'Assemblea dei Delegati/Consiglio di Amministrazione/Collegio dei Sindaci.

Il meccanismo approvato in Assemblea prevede una soglia, sia per l'Assemblea dei Delegati che per il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci, pari ai due terzi dei voti esprimibili da ciascun elettore, quale limite alle preferenze per candidati dello stesso sesso. In caso di presenza di soli candidati dello stesso genere il limite dei due terzi può essere aumentato.

Tali modifiche regolamentari potranno rappresentare un incentivo per favorire la candidatura delle donne (che attualmente appartengono al genere meno rappresentato) e soprattutto indurranno certamente ad una maggiore attenzione al rispetto della parità di genere nelle diverse fasi elettorali.

Tuttavia, il vero cambiamento va coltivato e promosso a tutto tondo con una vera cultura della parità di genere, che dovrebbe permettere di ricoprire incarichi a prescindere dal genere con condizioni identiche e alla pari.

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/12/12/comunicato_12-12-2022_un_primo_passo_verso_le_pari_opportunit%c3%a0/14433 

Roma, 12-12-2022

La Giunta UNGDCEC

Gentile Professionista,

Con piacere, continua il nostro impegno al fianco dell'UNGDCEC e avremo il nostro desk di informazione al Forum di Bologna il prossimo 16/12/2022. 

Da anni abbiamo costruito e studiato su misura servizi integrati ad hoc per offrire un supporto completo alle aziende clienti. Grazie alla relazione con professionisti commercialisti e consulenti, abbiamo raggiunto oltre 3000 clienti in soli 2 anni proponendo loro un ampio ventaglio di servizi, dalla consulenza specializzata in ambito di finanza agevolata all'erogazione della formazione.

Siamo infatti ente di formazione accreditato in diverse regioni italiane, più certificati ISO 9000 per l'erogazione di percorsi formativi su tutto il territorio nazionale. Specializzati soprattutto nei domini del digitale, promuoviamo corsi in modalità FAD su nostra piattaforma per lo sviluppo di competenze specifiche per le risorse umane.

La mission è quella di rendere competitive le imprese clienti, favorendo l'accesso a finanziamenti ed incentivi per migliorare le loro prestazioni.

Studiamo piani d'intervento di formazione mirati all'ottenimento di importanti benefici fiscali, da crediti d'imposta a finanziamenti e voucher, come Formazione 4.0 e Fondo Nuove Competenze.

Considerata l'imminente apertura del portale myanpal per la presentazione delle istanze per FNC il prossimo 13/12, offriamo supporto privilegiato agli Unionisti. L'iter dedicato parte dall'analisi del contesto aziendale e del fabbisogno formativo per il personale impiegato delle aziende clienti, prosegue con la progettazione e stesura del percorso formativo fruibile in FAD, segue il completamento della procedura amministrativa e l'invio dell'istanza di contributo ENTRO FINE 2022 e termina con erogazione, monitoraggio e rendicontazione finale dei progetti approvati.

L'aspettiamo al nostro desk per approfondire la Misura e confrontarci sui termini di una proficua collaborazione.

Per ulteriori informazioni e per calendarizzare una call conoscitiva: service@psbsrl.it

---------------------------- 

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Gentile Associato,

Sistemi S.p.A. parteciperà al XV Forum dei Giovani Commercialisti che si terrà a Bologna il 16 dicembre dal titolo "S.R.L. - Sindaco a Responsabilità Limitata. La ricerca di una nuova identità per il professionista negli organi di controllo".

All'evento Sistemi sarà presente per presentare la convenzione software riservata ai nostri associati e per omaggiare i partecipati dell'Ebook gratuito sulla "Continuità aziendale e il Codice della crisi d'impresa", un'analisi sugli aspetti più rilevanti del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e sugli strumenti utili per monitorare e prevenire lo stato di crisi.

CONVENZIONE SOFTWARE SISTEMI 2021-2023

Ai nostri associati che iniziano la professione o vogliono impostare la loro attività professionale con un nuovo slancio, Sistemi propone le sue soluzioni software, anche in cloud e con applicazioni web che rendono più efficienti i processi di collaborazione e di condivisione con i clienti di studio, a condizioni economiche agevolate per il triennio 2021-2023.

CHI È SISTEMI?

Sistemi è un'impresa italiana che sviluppa soluzioni software e servizi per studi professionali e imprese, da oltre 45 anni. Ha più di 33.000 clienti che lavorano ogni giorno con i suoi software e 103 Partner in tutta Italia certificati e formati che affiancano i clienti in tutte le fasi, dall'avviamento del sistema informativo, all'assistenza e formazione.

PROFIS®, SPORTELLO.cloud®, STUDIO® e JOB® sono le soluzioni software che Sistemi propone agli studi professionali per organizzarsi al meglio, erogare i propri servizi contabili, fiscali, paghe e soprattutto i nuovi servizi digitali che aiutano lo studio a fidelizzare i clienti, acquisirne di nuovi e crescere.

Tutte le soluzioni software Sistemi sono disponibili anche in cloud, su SISTEMINRETE®, il cloud proprietario tutto Italiano, certificato e dotato dei migliori standard di sicurezza e protezione dei dati.

Maggiori informazioni disponibili su www.sistemi.com/convenzione-ungdcec.

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile