NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Gentile Unionista,

siamo lieti di informarTi che sono ancora aperte le iscrizioni per il prossimo

Executive Master in Internazionalizzazione delle imprese

organizzato da IUYA. La prima lezione si terrà martedì 1° ottobre 2024. L'intero percorso si terrà in modalità webinar con possibilità di seguire in differita la registrazione delle lezioni.

Questo programma avanzato è stato progettato per formare i futuri leader nel commercio internazionale e nella globalizzazione aziendale, fornendo gli strumenti necessari per navigare con successo nei mercati globali.

Il Master si distingue per un approccio completo, che integra lezioni teoriche di alto livello con studi di casi pratici, workshop interattivi e progetti di gruppo. Questo Ti permetterà di applicare concretamente le conoscenze acquisite in scenari di business reali, preparandoti a gestire con competenza le sfide e le opportunità del mercato globale. Uno dei punti di forza del programma è la possibilità di interagire con esperti del settore e professionisti di alto livello. Questi incontri non solo arricchiranno il Tuo percorso formativo, ma Ti forniranno anche una preziosa rete di contatti, che potrà accompagnarti nella Tua carriera internazionale.

Non perdere l'opportunità di partecipare a un programma che può trasformare la Tua carriera e aprirti le porte del successo globale.

Per ulteriori informazioni e per procedere con l'iscrizione, visita il sito web https://iuya.it/iscrizione-master-sullinternazionalizzazione/

o contatta direttamente IUYA, scrivendo a segreteria@iuya.it.

Ti aspettiamo per iniziare insieme questo entusiasmante viaggio verso l'internazionalizzazione!

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

https://stratus.campaign-image.eu/images/103254000595651730_zc_v1_1688317281235_professione_commercialista.png

MASTER 2024-25

PROFESSIONE COMMERCIALISTA

Agevolazioni UNGDCEC

Master Professione Commercialista

CREDITI FORMATIVI

  • 68 CREDITI ODCEC di cui 8 nelle materie obbligatorie
  • 26 CREDITI MEF di cui 10 del gruppo A

10 mesi di formazione continua e completa in modalità web (live e differita) sulle novità normative e di prassi e sui temi emergenti e le nuove prospettive di consulenza fiscale per il Commercialista.

L'accreditamento è garantito tanto per la fruizione in diretta che in videoregistrazione.

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili promuove il Master 2024-25 Professione Commercialista destinato a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: un percorso formativo di perfezionamento e aggiornamento sui temi emergenti della professione e sulle nuove prospettive della pratica professionale.

Il Master è articolato in 18 incontri per una durata complessiva di 68 ore e la partecipazione all'iniziativa consentirà di maturare 68 crediti formativi, di cui 8 in materie obbligatorie e 26 crediti MEF. Le sessioni in programma saranno calendarizzate e accessibili via web, live e in differita, da settembre 2024 a giugno 2025. I contenuti rimarranno sempre disponibili in modalità videoregistrata e-learning. Anche la fruizione in modalità registrata consentirà la maturazione dei crediti.

L'adesione al Master è possibile a condizioni agevolate riservate

(quota partecipante euro 250,00 oltre iva)

Inserisci il codice sconto MASTER-UNGDCEC

per usufruire dello sconto riservato

Iscriviti ora

Struttura del Master

  • NOVITÀ DI PERIODO E DELEGA FISCALE IN PRATICA (tra settembre e dicembre 2024

Le novità fiscali e contabili di periodo e della Delega Fiscale che impattano sull'attività quotidiana del Commercialista 

  • TEMI EMERGENTI E NUOVE PROSPETTIVE PROFESSIONALI (tra ottobre 2024 e febbraio 2025) 

I temi emergenti e sulle nuove prospettive di consulenza per il Commercialista

    • Adeguati assetti: come gestirli e dimostrarne la presenza 
    • Intelligenza Artificiale: come utilizzarla per l'attività professionale 
    • Commercialista consulente della Sostenibilità 
    • Analisi dei dati per la gestione dei rischi dei propri clienti
  • ADEMPIMENTI E PRATICA PROFESSIONALE (tra gennaio e giugno 2025

Le novità in materia di Iva, Bilancio e Modelli Redditi

  • REVISIONE LEGALE DEI CONTI (tra marzo e aprile 2025

La Revisione Legale dei Conti di un'impresa di minori dimensioni

Scarica la brochure

Acquista da Shop

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo Webinar UNGDCEC, in collaborazione con la Commissione UNGDCEC Area Fiscale

Concordato preventivo biennale: cosa succede in pratica?
Sintesi dello strumento ed analisi di simulazioni di proposte concordatarie

che si terrà, su piattaforma OpenDotCom, il giorno lunedì 16 settembre 2024, dalle 15.00 alle 17.00.

Al seguente link potrai effettuare la registrazione:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/commercialisti/acquista.aspx?codprodotto=OPWINC2578

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 2 crediti validi ai fini della FPC (codice materia: D.7.1 Principi generali dell'ordinamento tributario e schema di applicazione del tributo: dichiarazione, accertamento e riscossione; D.7.2 Imposte dirette, reddito d'impresa, IVA e IRAP).

La procedura per l'assegnazione dei crediti formativi è a cura dell'Organizzatore.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Al seguente link puoi trovare la locandina dell'evento:

Webinar 16-09-2024

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

­

Caro Associato, anche UNGDCEC ha deciso di sposare la filosofia di Ciao Bellezza e sostenere l'autentico Made in Italy.  
 

Prolunga il tuo soggiorno per il Congresso Nazionale di Piacenza.

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, rilassati in un favoloso (e famoso) Castello dei colli piacentini: il Castello di Rivalta.

Offerta per 2 persone (pochi posti a disposizione).

  • Arrivo a Rivalta nel primo pomeriggio e check-in presso: Hotel Torre San Martino.
    Camera classic 25mq con letto a baldacchino, parquet, visto sulle colline. 
  • Pomeriggio a disposizione per ingresso centro benessere nel Borgo di Rivalta per i 2 ospiti.
  • Cena presso Bistro di Rivalta menù a la carte.
  • Pernottamento e prima colazione.

Il mattino seguente:

  • visita guidata del Castello di Rivalta. Checkout.

Quota di partecipazione per 2 persone:
Euro 500,00

Per questa offerta, riservata, che non verrà pubblicata sul portale ciaobellezza.it, puoi scrivere a:

info@rilanciamolitalia.it con oggetto:
Castello di Rivalta UNGDCEC

­

Per visionare tutte le altre offerte, registrati a Ciao Bellezza come Utente Esclusivo di UNGDCEC. E' semplice! Clicca sul seguente link di registrazione - Inserisci i tuoi dati, conferma la mail ed entra nella piattaforma.

­

Registrati

Accedi alla tua area riservata di Utente Esclusivo (grazie a UNGDCEC), scegli il viaggio dei tuoi desideri, personalizzalo (sarai supportato dai Tour Operator di Ciao Bellezza) e acquistalo per tutti coloro che vorrai con te. 

Contribuisci anche tu a sostenere le eccellenze dell'autentico Made in Italy. Grazie!

 

­

Gentili Colleghi,

vi ricordiamo che dal 2 al 7 settembre 2024 si terranno a Cattolica i XLVII Campionati Nazionali di Tennis e il 2° Campionato Nazionale di Padel per Dottori Commercialisti, organizzati da ACTI (Associazione Commercialisti Tennisti Italiani).

Scarica la locandina

Per maggiori informazioni e per procedere con l'iscrizione clicca sul seguente link: https://associazioneacti.it/iscriviti-al-campionato/ 

Vi invitiamo a partecipare numerosi!

Un caro saluto

La Giunta UNGDCEC

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

Gentile Associato,

siamo ad agosto, ultimissimi giorni per controllare che tutte le imposte siano state comunicate e tutti gli F24 inviati. Ma una nuova scadenza è lì che ci aspetta sotto l'ombrellone. Gazzetta (non ufficiale) alla mano e pronti per creare la squadra dei fantasogni.

È pronta a partire, infatti, la nuova edizione del Torneo Nazionale di Fantacalcio UNGDCEC "FantaUnione" - Stagione 2024/2025. Completa la tua squadra entro il 14 settembre per sfidare gli altri Unionisti!

Per iscriverti invia una mail a sserina@ungdc.it allegando copia del versamento della quota di iscrizione e indicaci i seguenti i dati:

  • · Nome e cognome e Unione di appartenenza
  • · Numero di telefono se vuoi essere aggiunto al gruppo Whatsapp
  • · Nome della squadra di Fantacalcio

Per partecipare è necessario effettuare una donazione minima di 50,00 euro a L'UNIONE PER IL SOCIALE ONLUS (IBAN IT91J0303211100010000004389), l'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza per dare la possibilità alla nostra Onlus, grazie al lavoro del presidente Maurizio Renna, di lavorare su tanti altri progetti come fatto in questi anni grazie, anche, alla generosità di tutti gli Unionisti.

Una volta completata l'iscrizione riceverai una mail contenente il link e password per accedere alla lega, oltre al regolamento del FANTAUNIONE.

Cogliamo l'occasione per fare i complimenti al vincitore dell'ultima edizione Danilo Musumeci dell'Unione di Catania.

E, infine, qui di seguito il regolamento del FANTAUNIONE

Crediti e modalità di scelta dei giocatori

Ogni squadra ha disposizione fino a un massimo di 250 crediti per completare la propria rosa. I giocatori saranno disponibili in modalità multipla, quindi più squadre potranno avere in rosa uno stesso giocatore, e si potranno acquistare alla quotazione decisa da Fantacalcio.it.

Dimensione e struttura della rosa

La rosa dovrà essere obbligatoriamente composta da 25 calciatori così suddivisi per ruolo:

- 3 portieri

- 8 difensori

- 8 centrocampisti

- 6 attaccanti

Moduli consentiti

3-4-3, 3-5-2, 4-3-3, 4-4-2, 4-5-1, 5-3-2, 5-4-1

La gestione delle partite rinviate

Ai calciatori non squalificati di tutte le partite non giocate nel lasso di tempo intercorrente tra la fine del turno precedente e l'inizio del successivo rispetto a quello in corso di svolgimento sarà assegnato il 6 politico.

Modalità e tempi di consegna delle formazioni

Le formazioni dovranno essere caricate sul sito entro l'inizio della prima partita della giornata (solitamente sabato alle 15.00) e dovranno essere indicati gli 11 titolari e 10 panchinari. Nel caso in cui un titolare non prenda voto subentrerà un panchinaro pari ruolo o, in sua assenza, un giocatore che permetta un modulo consentito dal regolamento.

Mercato

Ogni mese le squadre avranno a disposizione un massimo di 2 cambi giocatore ad eccezione del mese di febbraio in cui i cambi disponibili saranno 5 (oltre ai giocatori passati all'estero o nelle serie minori). Il prezzo di vendita/acquisto è quello attuale stabilito da Fantacalcio.it.

Tabella Bonus/Malus calciatori

I valori per i bonus/malus sono quelli classici: + 3 per le reti realizzate (anche su rigore), -1 per ogni goal subito, -0,5 e -1 rispettivamente per ammonizioni ed espulsioni, -2 per un rigore fallito, +3 per ogni rigore parato, +1 per l'assist. È, inoltre, previsto il modificatore della difesa, un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori e si calcola la media aritmetica di questi quattro valori (media >6 0 punti, media > 6 e <6,5 1 punto, media >6,5 e <7 3 punti, media >7 6 punti).

La redazione di riferimento per i voti e i bonus/malus è quella della redazione di Fantacalcio.it.

Competizioni

La Fanta Unione prevede due distinte competizioni:

- Il fantacampionato: prenderà il via dalla 4° giornata e terminerà con l'ultima giornata di serie A, la classifica sarà decretata dalla somma totale dei punti ottenuti in modalità 1 vs tutti. È possibile partecipare successivamente fino al massimo alla 6° giornata, per le giornate non disputate fino a quel momento si "entrerà in gara" con il punteggio dell'ultimo classificato.

- La fantacoppa: in contemporanea al campionato a partire dalla 13° giornata prenderà il via anche la coppa con vere e proprie sfide singole tra le squadre prima in uno o più gironi e poi in sfide a eliminazione diretta fino alla finalissima. Al punteggio ottenuto da ciascun giocatore corrisponde un corrispettivo di gol che determinerà l'esito della sfida (66 punti 1 gol, 72 punti 2 gol, 78 punti 3 gol, 84 punti 4 gol e così via.).

Per tutto ciò che è non indicato nel regolamento si fa riferimento alle regole inserite all'interno della Lega e liberamente consultabili dai partecipanti.

Si ringrazia - come sempre - per l'organizzazione l'unionista Ercole Fano dell'Unione di Milano.

Un caro saluto

La Giunta UNGDCEC

Gentile Associato,

con piacere T invitiamo a prendere visione del documento elaborato dalla Commissione di studio UNGDCEC "Sostenibilità e Business Reporting", che riassume i temi  affrontati nel corso del webinar svolto in data 10/06/2024:

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ: PROCESSO E FASI PRINCIPALI

Si ringraziano i componenti della Commissione che hanno elaborato il testo, con il supporto dei delegati della Giunta Nazionale e della Fondazione Centro Studi UNGDCEC.

Puoi trovare il documento sul sito dell'UNGDCEC al seguente link:

Bilancio di Sostenibilità

Nella speranza di aver fatto cosa a Te gradita, Ti inviamo un caro saluto.

La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile