NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Gentile Collega,

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è lieta di invitarTi a partecipare al XIV Forum dei Giovani Commercialisti , che si terrà a Rimini il giorno venerdì 15 luglio 2022, ed avrà per tema:

La centralità del Dottore Commercialista nella sostenibilità e nella transizione ecologica e digitale.

Il Forum si svolgerà in presenza, presso il Palacongressi di Rimini, Via della Fiera 23 - 47923 Rimini (RN), nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalla normativa anti-contagio da Covid-19.

L'evento è gratuito e in corso di accreditamento ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

A breve saranno aperte le iscrizioni.

Al seguente link puoi trovare l'elenco degli hotel convenzionati:
https://reservations-dms.verticalbooking.com/dms_pacchetti.htm?id_canale=1043&lingua_utilizzata=ita&id_pacchetto=288

Seguiranno maggiori informazioni anche per il "Beach Party" che si terrà sempre a Rimini nella serata del 15 luglio.

Per l'occasione si ricorda che nella mattinata di sabato 16 luglio si terrà la consueta Assemblea dei Presidenti presso il Cinema Fulgor nel centro storico di Rimini.

Info:
https://www.knos.it/editoriale/news/2022/07/15/xiv_forum_dei_giovani_commercialisti._rimini_15-07-2022/14251

Ti aspettiamo a Rimini!

Un caro saluto.

La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti invitiamo a partecipare al prossimo Webinar UNGDCEC:

#UNIONEOBIETTIVOPNRR

FONDO IMPRESA FEMMINILE, INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 E BANDI PNRR PER ENTI LOCALI

che si terrà, su piattaforma OPEN Dot Com, il giorno Giovedì 12 maggio 2022 ore 15.00 - 17.00.

Trascriviamo di seguito il link di registrazione:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/commercialisti/acquista.aspx?CodProdotto=OPWINC2242

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 2 crediti validi ai fini della FPC (codice materia: C.4.8 Strumenti di Finanza agevolata regionale, nazionale e comunitaria).

La procedura per l'assegnazione dei crediti formativi è a cura dell'Organizzatore. Non è richiesta autocertificazione.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Al seguente link puoi trovare la locandina dell'evento.
Nella stessa pagina saranno pubblicate le slides degli interventi:

Webinar 12-05-2022

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,  

Ti informiamo che l'UGDCEC di Ravenna, in collaborazione con Aiga Ravenna e con il patrocinio dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ha il piacere di invitarti al convegno dal titolo:

"SHIPPING, NAUTICA E AUTORITÀ PORTUALI: SE NON ORA, QUANDO? L'ITALIA AD UN BIVIO"

che si terrà martedì 17 maggio 2022, dalle 8.45 alle 15:00.

I posti in presenza saranno limitati, previa iscrizione all'indirizzo e-mail aiga.ravenna@gmail.com entro e non oltre il 13 maggio pv

L'evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di UGDCEC Ravenna e di AIGA Ravenna. Link per le iscrizioni da remoto: https://www.iltuowebinar.it/17maggio  

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 6 crediti validi ai fini della FPC. 

Locandina in allegato.

Gentile Collega,

Ti invitiamo a prendere visione del documento allegato alla presente sul tema: "Conservazione sostitutiva dei documenti digitali" - guida breve - elaborato da Andromeda Di Filippo e Cecilia Grossi, componenti Commissione di Studio UNGDCEC "Professionista e studi professionali: digitalizzazione, organizzazione, responsabilità e riforma delle professioni".

Consulta il documento

Cordiali saluti.

Segreteria UNGDCEC

 

Approvazione bilancio CDC

Ottimo risultato anche per il 2021 per il bilancio di esercizio della Cassa Dottori Commercialisti che chiude con un avanzo di gestione di 797 milioni.

La lettura dei dati di bilancio restituisce una categoria che, nonostante la crisi dovuta alla pandemia, ha retto bene sia in termini di reddito che di contribuzione. Ma la lettura sterile dei numeri non aiuta ad individuare bene lo stato di salute reale della categoria.

La media dei redditi è cresciuta rispetto al 2019 e 2020, ma a quale prezzo?

La nostra associazione, raccogliendo le istanze dei territori, ha in varie occasioni presentato proposte, soprattutto in termini assistenziali al CdA, proposte che riteniamo sia tempo di valutare e per le quali restiamo in attesa di risposte. Giovani e meno giovani sono ormai consci di dover lavorare ancora tanto in attesa di una pensione con degli importi esigui, che di certo non aiuteranno a vivere una vecchiaia serena e quindi. l'unica leva è aiutare oggi i colleghi con un VERO welfare strategico. Riprendendo il nuovo slogan della CDC: "ogni giorno il tuo domani", se non lavoriamo oggi al nostro giorno, un domani non ci sarà.

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/05/02/comunicato_stampa__02-05-2022_approvazione_bilancio_cdc/14232 

Roma, 2 Maggio 2022

La Giunta UNGDCEC

Buon lavoro! 

E finalmente dopo mesi abbiamo un nuovo presidente. E per prima cosa i nostri complimenti e auguri di buon lavoro vanno ovviamente a Elbano De Nuccio e ai colleghi che con lui trovano spazio nel nuovo Consiglio Nazionale. Questa è la prima cosa che volevamo, ci sentivamo e dovevamo dire. Questo è il primo risultato. Importante. Fondamentale. Finalmente una scelta è stata fatta. Ed è stata una scelta che - purtroppo - ha visto la categoria ancora una volta polarizzarsi fra due schieramenti. Una vittoria di misura carica ancora di maggiore responsabilità il nuovo Consiglio Nazionale che dovrà essere capace di riunire tutte le anime della nostra categoria. Per l'occasione quindi il nostro saluto va anche a Enzo Moretta che, come il nuovo presidente De Nuccio, è stato presente al nostro Congresso Nazionale di Udine, dove abbiamo mostrato ad entrambi cosa vuol dire davvero "cambiamento". Ci piace pensare, infatti, che lo stesso Presidente De Nuccio quando parla nelle interviste successive alla vittoria di "farsi interpreti dei cambiamenti" di "andare ad occupare spazi che oggi sono appannaggio di altre professioni" e di "risposte concrete ai problemi reali della professione", abbia preso spunto anche da alcuni dei nostri cavalli di battaglia. Introducevamo il Congresso di Udine con la frase "Buona visione del cambiamento". Questo è quello che ci aspettiamo. Che sia un vero cambiamento e che lo sia - ovviamente - in meglio. Perché ciò che è avvenuto durante queste ultime settimane di campagna elettorale ci ha preoccupato. La modifica del 139, riforma più che mai necessaria come stiamo convintamente dicendo dall'inizio del nostro mandato, potrà far si che questo non riaccada.

Non per un motivo specifico (forse ce ne sarebbero troppi), ma per un obiettivo che noi abbiamo ben chiaro: l'autodeterminazione del nostro futuro. Il futuro è dei giovani. Questa frase è tanto scontata da sembrare quasi pleonastica. Ma non lo è perché noi, ed i nostri iscritti, non dobbiamo e non possiamo mai dimenticarla. Il futuro deve essere dei giovani e non tanto semplicemente di coloro che, iscritti all'albo, non amano più questa professione, ma anzi stanchi la "rifiutano" senza valorizzarne il reale potenziale che ancora le va riconosciuto.

Non è di colleghi che non lottano ogni giorno nei propri studi professionali per posizionare la nostra figura nel mercato e nel rapporto con le istituzioni. A tal proposito bene, anzi benissimo, ha fatto nella prima intervista sul Sole24ore il presidente De Nuccio a ritenere che tra i primi incontri, sia opportuno quello con Ruffini, Direttore dell'Agenzia delle Entrate. Solo con un rapporto sano, ma franco, a volte anche duro con l'Agenzia delle Entrate - e le altre PP.AA. - potremo provare a migliorare il nostro domani. Esattamente lo stesso rapporto che ha questa Associazione con tutti i propri interlocutori, a cominciare dall'Agenzia delle Entrate e fino al nostro Consiglio Nazionale. Un rapporto sano, ma franco e a volte - se necessario - anche duro ma autentico. Noi saremo come sempre qui, presenti come non mai a guardare e vigilare, con approccio costruttivo e risolutivo, senza farci mancare quell'entusiasmo che per natura appartiene naturalmente a noi giovani. Perché - e lo ripetiamo per l'ultima volta - il futuro di questa categoria è dei giovani e lavoreremo ancora più convintamente affinché diventi a breve il presente, la normalità. In conclusione, non ci resta che tornare dall'inizio e augurare davvero un buon lavoro al presidente De Nuccio e alla sua squadra, ai quali ci rivolgiamo con un ultimo "nostro" auspicio, Siate Unione!

https://www.knos.it/editoriale/news/2022/05/02/buon_lavoro_al_consiglio_nazionale_02-05-2022/14231 

Roma, 2 maggio 2022

La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti invitiamo a prendere visione del documento allegato alla presente, contenente le proposte elaborate dalla Giunta Nazionale UNGDCEC inerenti al ruolo della nostra categoria in ambito di attuazione, gestione e rendicontazione dei fondi PNRR.

Durante l'incontro svolto nella giornata di ieri, giovedì 28 aprile 2022, il documento è stato consegnato al Prof. Tiziano Treu, Presidente del CNEL e Coordinatore del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Allegato:
Proposte UNGDCEC - PNRR

Segreteria UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile