NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Usiamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di utilizzo del sito. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del tuo browser, potremo ritenere che accetti di ricevere cookie da questo sito.
In ogni caso, se preferisci, puoi modificare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Tutti i moderni browser, infatti, ti consentono di modificare tali impostazioni. Abitualmente puoi trovare queste configurazioni nei menu "opzioni" o "preferenze" del tuo browser.

Incertezza o responsabilità?

Demandare agli Ordini territoriali, tramite una missiva, la delicata scelta circa il momento giusto in cui votare, è l'emblema di quanto sia ancora in difficoltà la nostra categoria.

La proposta del Consiglio, assolutamente unica nel suo genere, porrà la categoria ancora una volta di fronte ad una possibile divisione fra chi ritiene sia giusto votare nelle prossime settimane e chi crede si debba posticipare il voto in autunno, considerando il periodo "lavorativo" nel quale andrebbero a ricadere le elezioni.

Lo stesso CN, soltanto poche ore prima di inviare la lettera, aveva evidenziato come ci fossero le condizioni per votare a fine luglio, una volta approvato il regolamento da parte del Ministro Cartabia. Al web talk dell'Unione, invece, il sottosegretario Sisto ci aveva indicato come la tempistica più plausibile fosse quella di settembre-ottobre, poi evidentemente anticipata.

Nessuno ha torto e nessuno ha ragione, l'unica cosa che ci accomuna è, purtroppo, soltanto una: l'incertezza.

Ciò che più sorprende è che adesso la decisione, che spetterebbe al Consiglio nazionale, sia stata spostata sul tavolo degli Ordini. Tra l'altro parliamo di organi 'scaduti' e in proroga da alcuni mesi.

Ci auguriamo che quest'iniziativa non alimenti ulteriori tensioni in una categoria ormai sconfortata e restiamo alla finestra, consapevoli che una nuova generazione di dirigenti di categoria, contaminata da una forte componente di Unionisti, sia imprescindibile per la rappresentanza della nostra professione.

"Sed fugit interea fugit irreparabile tempus"

Il comunicato in Pdf

Roma 4 Giugno 2021

La Giunta UNGDCEC

Gentili Colleghi,

abbiamo il piacere di informarvi che l'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha recentemente stipulato un accordo di partnership con le Società Namirial Spa e DRC Network srl per l'abilitazione al rilascio diretto di identità SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) per i clienti di studio.

Il servizio consente agli studi professionali di attivare direttamente identità SPID, con rapidità e in modo autonomo.

Di seguito i dettagli della convenzione.

Abilitazione e rilascio SPID

- Videocorso di formazione On line e certificazione del Professionista incaricato al rilascio, durata max 45 minuti - Gratuito
- Rilascio SPID con validità quadriennale, ? 10,00 +iva l'uno
- Tempi di attivazione SPID in studio: max 10 minuti
- Assistenza telefonica ed email - Gratuita
- Fatturazione e saldo a consuntivo sulle attivazioni / Fine mese
- Nessun canone, costo fisso, vincolo nè quantitativo minimo di emissione. 

Di seguito le indicazioni operative per l'abilitazione al servizio:

1- Link da utilizzare per gli utenti che devono registrarsi: https://rivenditori.namirial.it/alberologico/login.php?redirect=pri/fam/fampre_login.php&famcat_pid=3819635285010511

2- Link da utilizzare una volta perfezionata la registrazione:

https://rivenditori.namirial.it/alberologico/login.php

3- Guida alla registrazione e all'abilitazione RAO: CLICCHI QUI

4- Guida al rilascio SPID - possibile dopo l'abilitazione RAO: CLICCHI QUI

La struttura commerciale Namirial è a disposizione per qualsiasi tipo di informazione e assistenza ai recapiti sotto indicati:

- Dott. Marco Leonetti tel. 348.0184616 e-mail m.leonetti@namirial.com 

- Dott. Matteo Alesiani tel. 347.5310835 e-mail m.alesiani@namirial.com 

- Dott. Gianluigi Ranieri tel. 349.9150725 e-mail g.ranieri@namirial.com 

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti informiamo che il giorno giovedì 10 giugno 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà il prossimo webinar organizzato dall'UNGDCEC sul tema:

L'Economia della Cultura nel 2021, tra emergenza sanitaria e riaperture 

In collaborazione con la Commissione di Studio UNGDCEC "Economia della cultura" 

L'evento sarà trasmesso su piattaforma OPEN Dot Com.

È possibile assistere al webinar registrandosi al seguente link:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/acquista.aspx?codprodotto=OPWINC2122

Come di consueto, alleghiamo il manuale con le procedure operative di registrazione all'evento e riconoscimento dei crediti.

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 3 crediti validi ai fini della FPC (codice materia: C.9.2 La gestione degli enti non profit e degli enti del Terzo settore).

Il riconoscimento dei crediti formativi NON avverrà tramite autocertificazione. L'elenco dei partecipanti, risultanti dalla piattaforma Open, sarà trasmesso direttamente al Consiglio Nazionale al termine del webinar. Una volta acquisiti i dati dei fruitori dell'evento, il portale FPC invierà come di consueto le informazioni necessarie per il caricamento dei crediti formativi all'Ordine di appartenenza dell'iscritto.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito UNGDCEC alla pagina

https://www.knos.it/editoriale/news/2021/06/10/webinar_ungdcec:_l’economia_della_cultura_nel_2021,_tra_emergenza_sanitaria_e_riaperture_giovedì_10_giugno_2021/13827

Allegati:

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti informiamo che il prossimo appuntamento formativo dell'UNGDCEC è previsto per il giorno lunedì 7 giugno 2021 dalle ore 15.00 alle ore 16.30, ed avrà per titolo:

LA PROCEDURA DI ARBITRATO
QUALE SOLUZIONE ALLE CONTROVERSIE TRA LE PARTI

In collaborazione con la Commissione di Studio UNGDCEC "Arbitrato, mediazione e riforma della giustizia" 

Locandina

L'evento sarà trasmesso sulla piattaforma OPEN Dot Com.

È possibile assistere al webinar registrandosi al seguente link:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/acquista.aspx?codprodotto=OPWINC2121

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 2 crediti validi ai fini della FPC (codice materia: D.6.3 Arbitrato nazionale e internazionale).

Il riconoscimento dei crediti formativi NON avverrà tramite autocertificazione. L'elenco dei partecipanti, risultanti dalla piattaforma Open, sarà trasmesso direttamente al Consiglio Nazionale al termine del webinar. Una volta acquisiti i dati dei fruitori dell'evento, il portale FPC invierà come di consueto le informazioni necessarie per il caricamento dei crediti formativi all'Ordine di appartenenza dell'iscritto.

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Ti informiamo, in ultimo, che le slides degli interventi saranno pubblicate sul sito UNGDCEC alla pagina

https://www.knos.it/editoriale/news/2021/06/07/webinar_ungdcec:_la_procedura_di_arbitrato_quale_soluzione_alle_controversie_tra_le_parti_lunedì_7-06-2021./13822

Ti aspettiamo!

Un caro saluto

La Giunta UNGDCEC

LE NOVITA' DEL MODELLO DEI REDDITI PERSONE FISICHE

Giovedi 10 giugno 2021
dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Evento Webinar

EVENTO ORGANIZZATO DELL'UGDCEC DI BERGAMO

SCARICA PROGRAMMA

Relatore: Avv. Prof. Paolo Parisi, Studio Legale Parisi Tax Firm & Partners

La partecipazione al convegno sarà gratuita per gli iscritti all'Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo, a pagamento per gli altri iscritti con quota di € 85,40 da pagarsi mediante bonfico bancario al seguente IBAN Credito Bergamasco - Gruppo Banco Popolare - filiale di Bergamo Porta Nuova IT36Y0503411121000000036955.

Si prega per motivi organizzativi di trasmettere la ricevuta dell'avvenuto pagamento al seguente indirizzo email: info@ugdcecbg.it due giorni prima dell'evento per ottenere le credenziali di accesso.

Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente tramite il sito www.odcec.bg.it

Gentile Collega,

Ti informiamo che venerdì 28 Maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presenteremo, in collegamento da Roma, la nostra:

RevolUnione

Il progetto che cambia il presente e il futuro professionale di tutti gli Unionisti.

Potrai assistere all'evento registrandosi al seguente link:

https://webinar.ucapital24.com/webinars/revol-unione?page=register

Nel corso dell'evento la Giunta Nazionale UNGDCEC presenterà due importanti novità che interesseranno la vita dell'Associazione.

Sarà inoltre dato spazio agli Sponsor Nazionali dell'UNGDCEC, che descriveranno nel dettaglio le partnership in corso con l'Associazione ed i servizi offerti in convenzione a tutti gli associati UNGDCEC.

Puoi trovare tutti gli aggiornamenti e il programma dell'evento sul sito dell'UNGDCEC alla pagina:

https://www.knos.it/editoriale/news/2021/05/28/revolunione_28-05-2021/13810

Ti invitiamo a non mancare a questo nuovo importante appuntamento!

Un caro saluto

La Giunta UNGDCEC

Gentile Collega,

Ti informiamo che il prossimo appuntamento formativo dell'UNGDCEC è previsto per il giorno mercoledì 19 Maggio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, ed avrà per titolo:

SOVRAINDEBITAMENTO ED ESECUZIONI
DUE MONDI A CONFRONTO: ANALISI E CASI

In collaborazione con la Commissione di Studio UNGDCEC "Sovraindebitamento" e Commissione di Studio UNGDCEC "Esecuzioni mobiliari e immobiliari"

L'evento sarà trasmesso sulla piattaforma OPEN Dot Com.

È possibile assistere al webinar registrandosi al seguente link:
https://www.opendotcom.it/formazione-a-distanza/acquista.aspx?codprodotto=OPWINC2119

Il Webinar è gratuito e in corso di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e consentirà di maturare fino a n. 2 crediti validi ai fini della FPC (codice materia: D.4.19).

La registrazione del webinar sarà disponibile nei giorni successivi all'evento, oltre che nella stessa area riservata Open Dot Com, anche sul canale YouTube dell'UNGDCEC https://www.youtube.com/channel/UCR7raBF6csX1qbi0sPoVJNg/videos al quale con piacere Ti invitiamo ad iscriverTi!

La replica non dà diritto al riconoscimento di alcun credito FPC.

Visita questa pagina per consultare la locandina dell'evento. Allo stesso link saranno pubblicate le slides degli interventi:

https://www.knos.it/editoriale/news/2021/05/19/webinar_ungdcec:_sovraindebitamento_ed_esecuzioni_due_mondi_a_confronto:_analisi_e_casi_mercoledì_19-05-2021/13807

Ti aspettiamo!

Un caro saluto
La Giunta UNGDCEC

Chi siamo

L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1989, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza la cui natura volontaristica miri al perseguimento di obiettivi di alla crescita professionale, etica e culturale degli iscritti. L'unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo è stata fondata nel 1989, per diffondere anche sul territorio locale lo "spirito di Unione"

App ufficiale per iOS!

Spazio a disposizione

  

Spazio disponibile